Cosa si pesca da riva in inverno?

14 visite
In inverno, dalla riva si possono catturare cefalopodi, spigole e saraghi. In primavera, invece, si possono pescare le prime orate e balestre.
Commenti 0 mi piace

Pesca dalla riva in inverno: un’esplorazione delle specie catturature

La pesca dalla riva è un’attività popolare che può essere praticata tutto l’anno, ma l’inverno offre un’opportunità unica per gli appassionati di pescare specie target specifiche. Di seguito è riportata una panoramica di ciò che si può pescare dalla riva durante i mesi freddi:

Cefalopodi:
I cefalopodi, come il calamaro e la seppia, sono abbondanti nelle acque costiere durante l’inverno. Sono attratti dalle luci accese dai pescherecci e possono essere catturati utilizzando esche vive o artificiali.

Spigole:
Le spigole sono predatori aggressivi che si avvicinano alla riva alla ricerca di cibo. Vengono spesso catturate utilizzando esche vive come il verme di mare o il gamberetto, nonché con esche artificiali come gli spinnerbait o i minnow.

Saraghi:
I saraghi sono pesci di fondo che possono essere catturati utilizzando esche naturali come le cozze o i lombrichi. Sono noti per la loro carne saporita e sono una preda ambita dai pescatori dalla riva.

Oltre a queste specie, durante l’inverno possono essere catturati anche altri pesci, come la corvina, il grongo e il polpo. La chiave per il successo è utilizzare l’esca giusta e pescare nei momenti in cui i pesci sono più attivi, come all’alba e al tramonto.

È importante notare che le condizioni di pesca variano a seconda della località e del periodo specifico dell’anno. Si consiglia di consultare le previsioni del tempo, i rapporti di pesca locali e i regolamenti sul limite di catture prima di avventurarsi. Inoltre, è sempre una buona idea praticare la pesca in modo responsabile, rispettando l’ambiente e seguendo le pratiche di pesca sostenibili.