Per cosa si usa lo scamone?
Lo scamone di manzo, grazie alla sua tenerezza, è indicato per preparazioni come brasati, stufati, stracotti e roast-beef. È apprezzato anche per cotture alla griglia, in particolare le parti centrali del taglio.
Lo Scamone: Un Taglio Versatile per Mille Delizie
Lo scamone, un taglio pregiato ricavato dalla parte posteriore della coscia del manzo, è un vero e proprio jolly in cucina. La sua versatilità risiede nell’equilibrio perfetto tra una fibra muscolare fine e una discreta quantità di grasso intramuscolare, elementi che lo rendono adatto sia a cotture lente e prolungate, sia a preparazioni più rapide e saporite.
Spesso considerato un taglio di “seconda categoria” a torto, lo scamone, se ben scelto e preparato, può regalare soddisfazioni gastronomiche di prim’ordine. Le sue caratteristiche lo rendono ideale per piatti che richiedono tenerezza e sapore intenso, capaci di sciogliersi letteralmente in bocca.
Un Re dei Brasati, Stufati e Stracotti:
La lunga cottura è senza dubbio uno dei modi migliori per esaltare le qualità dello scamone. Immaginate un brasato al Barolo, dove la carne, lentamente immersa nel vino rosso, rilascia i suoi profumi e si amalgama in un connubio sublime. Oppure uno stufato ricco di verdure, dove la carne, dopo ore di cottura a fuoco dolce, diventa incredibilmente tenera e saporita. E che dire dello stracotto, un classico della cucina tradizionale, dove lo scamone, brasato a lungo con pomodoro e aromi, si trasforma in una delizia indimenticabile?
In queste preparazioni, il grasso intramuscolare dello scamone si scioglie lentamente, contribuendo a insaporire e ammorbidire la carne, garantendo un risultato succulento e appagante.
Roast-Beef Perfetto e Grigliate di Carattere:
Non solo cotture lente, però. Lo scamone, in particolare la sua parte centrale, ben si presta anche a una cottura al forno per un roast-beef impeccabile. Un rapido sigillamento in padella seguito da una cottura in forno a bassa temperatura, con un controllo accurato della temperatura interna, vi garantirà un roast-beef rosato al punto giusto, tenero e succoso.
E per gli amanti della griglia? Le fette centrali dello scamone, tagliate con uno spessore adeguato, possono essere un’alternativa interessante ai tagli più blasonati. Una marinatura veloce con erbe aromatiche e olio extravergine d’oliva, seguita da una cottura rapida sulla griglia calda, vi regalerà una carne saporita e dalla consistenza piacevole.
Un Consiglio da Chef:
Indipendentemente dalla preparazione scelta, un consiglio importante è quello di far riposare la carne dopo la cottura. Questo permetterà ai succhi di ridistribuirsi, garantendo un risultato ancora più tenero e saporito.
In conclusione, lo scamone è un taglio di carne da riscoprire e valorizzare. La sua versatilità lo rende adatto a diverse preparazioni, offrendo un’ampia gamma di possibilità per soddisfare i gusti di tutti. Con la giusta attenzione e una preparazione adeguata, lo scamone si rivelerà un ingrediente prezioso per creare piatti indimenticabili.
#Arrosto Scamone#Carne Bovina#Taglio CarneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.