Quando viene erogato il trattamento integrativo 2024?

95 visite
Il trattamento integrativo 2024, precedentemente noto come Bonus Irpef, è previsto per i lavoratori con reddito fino a 28.000 euro a partire dal 1° gennaio 2022. È riconoscibile in busta paga con la voce Trattamento integrativo L. 21/2020.
Commenti 0 mi piace

Trattamento integrativo 2024: ultime novità e requisiti

Il Trattamento integrativo 2024, precedentemente noto come Bonus Irpef, è una misura economica a sostegno dei lavoratori italiani con redditi bassi. Introdotta dalla Legge di Bilancio 2022 (L. 21/2020), questa agevolazione fiscale è stata estesa e modificata per il 2024.

Erogazione del trattamento

Il Trattamento integrativo 2024 sarà erogato a partire dal 1° gennaio 2024. I lavoratori aventi diritto riceveranno l’agevolazione direttamente in busta paga con la voce “Trattamento integrativo L. 21/2020”.

Requisiti

Per beneficiare del Trattamento integrativo 2024, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere residenti in Italia
  • Aver percepito un reddito da lavoro dipendente o assimilato non superiore a 28.000 euro nel 2023
  • Essere privi di altri trattamenti integrativi al reddito, come il Reddito di Cittadinanza o l’Assegno Unico Universale

Importo del trattamento

L’importo del Trattamento integrativo 2024 varia in base al reddito del beneficiario:

  • Reddito fino a 15.000 euro: 1.200 euro
  • Reddito compreso tra 15.000 e 28.000 euro: 800 euro

Come ottenere il trattamento

I lavoratori che soddisfano i requisiti riceveranno automaticamente l’agevolazione in busta paga. Non è necessario presentare alcuna domanda.

Note importanti

  • Il Trattamento integrativo 2024 è soggetto a tassazione IRPEF e contributi previdenziali.
  • L’agevolazione non è cumulabile con il bonus 100 euro previsto per il 2023.

Per ulteriori informazioni sul Trattamento integrativo 2024, si consiglia di consultare il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate o di rivolgersi ad un professionista qualificato.