Come entrare nelle graduatorie ITP 2024?
Come entrare nelle graduatorie ITP 2024: guida alla presentazione delle domande
Le graduatorie ITP (Istituto Tecnico Professionale) sono elenchi di candidati idonei all’insegnamento nelle scuole secondarie di secondo grado. La scuola offre diversi indirizzi formativi, tra cui:
- Tecnica (meccanica, meccatronica, energie rinnovabili, elettronica, informatica, telecomunicazioni)
- Professionale (servizi commerciali, ristorazione, alberghiero, socio-sanitario, agrario)
Per entrare nelle graduatorie ITP 2024, i candidati devono presentare domanda online sul portale dell’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica (INPA) entro il 31 maggio 2023.
Requisiti di accesso
Per accedere alle graduatorie ITP, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
- Laurea triennale o magistrale in discipline idonee
- Abilitazione all’insegnamento
- Certificazione linguistica B2
Modalità di presentazione della domanda
Le domande si presentano esclusivamente online tramite il portale INPA. Per accedere alla piattaforma, i candidati devono essere in possesso di:
- Credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- Credenziali CIE (Carta di Identità Elettronica)
- Abilitazione al servizio Istanze Online
Procedura di presentazione
Per presentare la domanda, i candidati devono seguire i seguenti passi:
- Accedere al portale INPA (https://istanzeonline.inpa.it/)
- Cliccare su “Nuova domanda”
- Selezionare il concorso per le graduatorie ITP 2024
- Compilare il modulo con i dati richiesti
- Allegare i documenti richiesti in formato PDF
- Inviare la domanda
Documenti da allegare
Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti:
- Copia di un documento di identità valido
- Titolo di studio (laurea o diploma)
- Certificato di abilitazione all’insegnamento
- Certificazione linguistica B2
- Eventuali altri titoli o certificazioni rilevanti
Avvertenze
- Le domande incomplete o inviate dopo il termine non verranno prese in considerazione.
- I candidati possono presentare una sola domanda per graduatoria.
- La graduatoria sarà stilata in base al punteggio ottenuto dai candidati, che include il titolo di studio, l’abilitazione all’insegnamento e le certificazioni linguistiche possedute.
- I candidati inseriti in graduatoria saranno contattati per le successive fasi del concorso, come l’eventuale prova orale o pratica.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulla procedura, i candidati possono consultare il bando di concorso pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
#2024#Graduatorie#ItpCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.