Come funziona la MAD con laurea?

0 visite

Anche con una laurea triennale, puoi inviare la MAD (Messa a Disposizione) per aspirare a supplenze a tempo determinato nelle scuole per lanno scolastico 2023/24. Con la riapertura delle scuole a settembre, aumenteranno le opportunità di incarico per i supplenti.

Commenti 0 mi piace

MAD con Laurea: Come candidarsi alle supplenze con una triennale

Nonostante l’esistenza della laurea magistrale come requisito preferenziale per l’insegnamento nella scuola italiana, è ancora possibile candidarsi alle supplenze con una laurea triennale tramite la Messa a Disposizione (MAD). Questo strumento consente agli aspiranti docenti di esprimere la propria disponibilità a ricoprire incarichi di supplenza a tempo determinato nelle scuole pubbliche.

Come compilare la MAD

Per inviare la MAD è necessario seguire i seguenti passaggi:

  1. Scaricare il modulo sul sito web del Ministero dell’Istruzione (MIUR).
  2. Compilare il modulo indicando i propri dati personali, titoli di studio, esperienze lavorative e le classi di concorso per le quali si intende fare domanda.
  3. Firmarlo digitalmente o in presenza di un pubblico ufficiale.
  4. Inviarlo tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’Ufficio Scolastico Regionale (USR) competente per la provincia in cui si risiede.

Scadenze per l’invio della MAD

La MAD può essere inviata durante tutto l’anno scolastico, ma è consigliabile inviarla con un certo anticipo rispetto all’inizio delle lezioni per aumentare le possibilità di ottenere un incarico. Per l’anno scolastico 2023/24, non sono previste scadenze specifiche per l’invio delle MAD.

Opportunità di incarico

Con la riapertura delle scuole a settembre, si prevede un aumento delle richieste di supplenze, poiché molti docenti di ruolo si assenteranno per motivi di malattia, congedi o altre esigenze. I supplenti con laurea triennale potranno quindi beneficiare di maggiori opportunità di incarico, soprattutto per le classi di concorso in cui vi è una carenza di insegnanti qualificati.

Richiesta di supplenze

Una volta inviata la MAD, le scuole potranno contattare i candidati idonei per offrire loro incarichi di supplenza. La scelta dei supplenti spetta alle singole istituzioni scolastiche, che valutano i titoli, le esperienze e la disponibilità dei candidati.

Pertanto, nonostante il titolo di studio inferiore, i laureati triennali possono ancora aspirare a incarichi di supplenza nelle scuole italiane compilando la MAD e inviandola all’USR competente.