Come richiedere il bonus trasporti per il mese successivo?

2 visite

Il bonus trasporti 2023 era richiedibile online sul sito del Ministero del Lavoro fino al 31 dicembre, o fino a esaurimento fondi. La domanda, esclusivamente telematica, permetteva di ottenere il contributo per lacquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico.

Commenti 0 mi piace

Come richiedere il bonus trasporti per il mese successivo

Il bonus trasporti è una misura introdotta dal Governo italiano per sostenere i cittadini nell’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico. Il bonus, erogato sotto forma di voucher, può essere utilizzato per l’acquisto di abbonamenti mensili, trimestrali o annuali per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e nazionale.

Chi può richiederlo

Il bonus trasporti può essere richiesto da tutti i cittadini italiani e dai cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia che abbiano un reddito ISEE non superiore a 20.000 euro.

Come richiederlo

Il bonus trasporti può essere richiesto esclusivamente online sul sito del Ministero del Lavoro (https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/occupazione-e-politiche-attive/voucher-e-indennita/bonus-trasporti).

Per richiedere il bonus è necessario:

  • Accedere al sito del Ministero del Lavoro tramite SPID, CIE o CNS;
  • Compilare il form di richiesta inserendo tutti i dati richiesti, tra cui il codice fiscale, l’ISEE e il periodo di validità dell’abbonamento;
  • Allegare una copia del documento di identità e della certificazione ISEE in corso di validità;
  • Inviare la domanda.

Quando richiederlo

Il bonus trasporti per il mese successivo può essere richiesto a partire dal 1° giorno del mese precedente a quello di utilizzo del servizio di trasporto pubblico. Ad esempio, per richiedere il bonus trasporti per gennaio, è possibile presentare la domanda dal 1° dicembre.

Come utilizzare il bonus

Una volta ottenuta l’accettazione della domanda, il voucher verrà inviato tramite email o PEC all’indirizzo indicato nella richiesta. Il voucher può essere utilizzato presso gli esercenti convenzionati con il Ministero del Lavoro per l’acquisto dell’abbonamento per il trasporto pubblico.

Esaurimento dei fondi

Il bonus trasporti è stato finanziato con un fondo di 180 milioni di euro. La domanda di bonus trasporti è elevata, pertanto i fondi potrebbero esaurirsi prima della scadenza del termine di presentazione delle domande. In caso di esaurimento dei fondi, non sarà più possibile presentare nuove domande.