Quali bonus ci sono per chi prende la Naspi?
Il bonus SaR è un sostegno economico fino a 1.000€ destinato a chi ha lavorato con contratti di somministrazione, a tempo determinato o indeterminato (inclusi apprendistati), e si trova attualmente senza impiego. È pensato per supportare i lavoratori che hanno perso il lavoro dopo aver svolto attività tramite agenzie di somministrazione.
Bonus per i beneficiari della NASpI
La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è una prestazione economica erogata dall’INPS ai lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente il lavoro. Oltre alla NASpI, esistono alcuni bonus aggiuntivi a cui possono accedere i beneficiari della NASpI.
Bonus SaR (Sostegno al Reddito)
Il bonus SaR è un sostegno economico fino a 1.000 euro destinato a coloro che hanno lavorato con contratti di somministrazione, a tempo determinato o indeterminato (inclusi apprendistati) e che si trovano attualmente senza impiego.
Il bonus SaR è pensato per supportare i lavoratori che hanno perso il lavoro dopo aver svolto attività tramite agenzie di somministrazione.
Per accedere al bonus SaR è necessario:
- Avere almeno 30 giorni di lavoro con contratto di somministrazione negli ultimi 12 mesi prima della perdita del lavoro;
- Essere disoccupati da almeno 30 giorni;
- Non percepire altre indennità di disoccupazione o altri redditi da lavoro.
Il bonus SaR viene erogato in un’unica soluzione e può essere richiesto all’INPS entro 60 giorni dalla perdita del lavoro.
Altri bonus
Oltre al bonus SaR, i beneficiari della NASpI possono accedere anche ad altri bonus, tra cui:
- Bonus una tantum: un bonus di 240 euro erogato una sola volta ai disoccupati che hanno terminato le prestazioni di NASpI e non hanno trovato un nuovo lavoro;
- Bonus occupazione: un bonus di 300 euro al mese per un massimo di 6 mesi erogato a coloro che trovano un nuovo lavoro dopo la scadenza della NASpI;
- Bonus reinserimento: un bonus di 2.000 euro erogato a coloro che si iscrivono a corsi di formazione o riqualificazione professionale.
Per informazioni più dettagliate sui bonus per i beneficiari della NASpI, è consigliabile consultare il sito web dell’INPS o rivolgersi a un patronato.
#Aiuti#Bonus#NaspiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.