Quanto paga Dazn per i diritti?

4 visite

DAZN investirà oltre 15 milioni di euro (al netto di IVA) per i diritti televisivi della Serie B nel prossimo triennio, incrementando di oltre un milione la spesa rispetto alla stagione precedente. Questo include sia i costi dei diritti che laccesso al segnale.

Commenti 0 mi piace

DAZN e la Serie B: un investimento da 15 milioni di euro per il triennio, a conferma di una strategia ambiziosa

La piattaforma streaming DAZN ha ufficialmente confermato l’investimento per i diritti televisivi della Serie B per il prossimo triennio: oltre 15 milioni di euro, al netto dell’IVA. Si tratta di un incremento di oltre un milione di euro rispetto alla spesa sostenuta nella stagione precedente, a riprova di una strategia di consolidamento e di investimento a lungo termine nel calcio italiano.

La cifra, che comprende sia l’acquisizione dei diritti di trasmissione che i costi di accesso al segnale, rappresenta un impegno significativo da parte di DAZN, che dimostra la sua fiducia nel campionato cadetto e nella sua crescente attrattiva per il pubblico. L’aumento dell’investimento rispetto all’anno precedente suggerisce una valutazione positiva da parte della piattaforma dell’andamento della Serie B e delle sue prospettive future, sia in termini di audience che di potenziale di crescita.

Questa decisione non si limita a una semplice questione di cifre, ma si inserisce in un contesto più ampio di competizione nel mercato dei diritti televisivi e di una strategia di DAZN volta a diversificare la sua offerta e consolidare la propria posizione dominante nel panorama dello streaming sportivo. L’investimento nella Serie B si configura come una scelta strategica, destinata a portare benefici sia alla piattaforma che al campionato stesso, garantendo una visibilità più ampia e di qualità a squadre e giocatori, spesso trascurati dai riflettori mediatici.

L’incremento di oltre un milione di euro dimostra, inoltre, una maggiore consapevolezza del valore del campionato cadetto, che sta vivendo un periodo di rinnovamento e di crescente competitività. L’investimento di DAZN si traduce in una maggiore professionalità nella produzione e nella diffusione delle partite, con conseguente miglioramento dell’esperienza di visione per gli spettatori.

In conclusione, l’investimento di oltre 15 milioni di euro di DAZN per i diritti televisivi della Serie B rappresenta un segnale importante per l’intero sistema calcistico italiano. Si tratta di una scommessa sul futuro del campionato e sulla sua capacità di attrarre un pubblico sempre più vasto, una scommessa che DAZN sembra intenzionata a vincere, investendo in modo significativo e strategico nel calcio italiano. L’attenzione ora si sposta sulla programmazione e sulla gestione della trasmissione, aspetti cruciali per massimizzare il ritorno sull’investimento e garantire una copertura completa ed efficace del campionato.