Che teglia si usa per la focaccia barese?

0 visite

Per realizzare unautentica focaccia barese, è essenziale utilizzare una tradizionale teglia in ferro laminato. Le dimensioni ideali sono 33 cm di diametro, per ottenere una focaccia spessa e morbida come da tradizione.

Commenti 0 mi piace

La Tradizionale Teglia in Ferro Laminato: Indispensabile per l’Autentica Focaccia Barese

La focaccia barese, celebre delizia culinaria della Puglia, trova la sua perfetta espressione in una teglia tradizionale in ferro laminato. Questa tipologia di teglia è un elemento essenziale nella preparazione della vera focaccia barese, conferendole le caratteristiche uniche che la contraddistinguono.

Il Materiale Ideale

Il ferro laminato, materiale che costituisce la teglia, presenta una serie di vantaggi che lo rendono ideale per la cottura della focaccia barese. Innanzitutto, il ferro è un eccellente conduttore di calore, consentendo una distribuzione uniforme della temperatura nella teglia. Ciò si traduce in una cottura ottimale della focaccia, con una crosta dorata e croccante e un interno soffice e ben lievitato.

Inoltre, il ferro laminato è un materiale resistente e durevole, che può sopportare le alte temperature necessarie per la cottura della focaccia. La sua superficie liscia e non porosa impedisce che l’impasto si attacchi, facilitando la rimozione della focaccia dalla teglia.

Le Dimensioni Perfette

Le dimensioni ottimali della teglia per focaccia barese sono di 33 cm di diametro. Questa misura consente di ottenere una focaccia spessa e morbida, come da tradizione. Una teglia più piccola produrrebbe una focaccia troppo sottile, mentre una teglia più grande porterebbe ad una focaccia con una crosta eccessivamente croccante.

Consigli d’Uso

Per ottenere i migliori risultati con la teglia in ferro laminato, si consigliano alcuni accorgimenti. Prima dell’uso, è opportuno ungere leggermente la teglia con olio extravergine d’oliva, in modo da evitare che l’impasto si attacchi. Dopo la cottura, la focaccia deve essere lasciata raffreddare nella teglia per alcuni minuti prima di essere trasferita in un piatto da portata.

In Conclusione

L’utilizzo di una tradizionale teglia in ferro laminato è un fattore chiave nella preparazione di un’autentica focaccia barese. La scelta della giusta teglia, con le dimensioni ideali, garantisce una cottura uniforme, una crosta dorata e croccante e un interno soffice e ben lievitato. Con la teglia giusta, gli appassionati di cucina possono ricreare a casa la vera focaccia barese, deliziando il palato e facendo rivivere i sapori della tradizione pugliese.