Che tipo di grano usa la De Cecco?

12 visite
De Cecco utilizza una miscela di grano italiano, caratterizzato da un alto contenuto proteico (13,59%) e glutine superiore all80%, e grano proveniente da California, Arizona, Australia e Francia con un tenore proteico medio del 15,35% e glutine superiore a 62.
Commenti 0 mi piace

Il grano De Cecco: un’armonia di sapori tra tradizione e innovazione

De Cecco, marchio sinonimo di pasta artigianale di alta qualità, sceglie con cura le materie prime per garantire un prodotto eccellente. Non si tratta di una scelta banale, ma di un percorso che si intreccia tra tradizione millenaria e sguardo attento alle evoluzioni del mercato. La peculiarità della scelta di grano di De Cecco sta nella sua sapiente miscela, che unisce la robustezza di varietà italiane ad altre provenienti da diverse zone geografiche.

La base della produzione De Cecco risiede in un grano italiano di eccellenza, selezionato per l’alto contenuto proteico, raggiungendo un valore di 13,59%, e un glutine superiore all’80%. Queste caratteristiche, tipiche delle migliori varietà italiane, conferiscono alla pasta una struttura robusta, un’ottima elasticità e una consistenza ideale per la cottura. Questo grano italiano rappresenta la spina dorsale della ricetta De Cecco, un omaggio alla tradizione e al territorio.

Ma l’approccio di De Cecco va oltre l’Italia. L’azienda integra, con attenzione e competenza, grano proveniente da California, Arizona, Australia e Francia. Questo apporto di sementi da diverse aree geografiche con un diverso potenziale nutrizionale arricchisce la formula finale. Il contenuto proteico medio di questo grano importato si attesta sul 15,35%, con un glutine sempre superiore a 62. Questa combinazione di valori proteici superiori, unita alla competenza di De Cecco nella lavorazione, contribuisce a dare a ogni prodotto finale una struttura più intensa e corposa.

L’utilizzo di grani provenienti da diverse regioni geografiche permette a De Cecco di beneficiare di un’ampia gamma di caratteristiche, influenzando la resa finale. Questa diversificazione non è solo una risposta alle esigenze di mercato, ma è anche un’esplorazione della varietà di potenzialità offerte dalla coltivazione in differenti contesti ambientali e climatici. La presenza di varietà internazionali, con caratteristiche specifiche, contribuisce a creare una pasta completa, non solo dal punto di vista nutrizionale, ma anche gustativo.

La scelta di De Cecco di utilizzare una miscela di grani non è frutto di un’esigenza occasionale, ma è un’armonia deliberata che mira a garantire un equilibrio tra tradizione e innovazione, mantenendo sempre al centro la qualità. Grazie a questa filosofia, De Cecco mantiene la sua posizione di eccellenza nel panorama della pasta artigianale, offrendo un prodotto che soddisfa sia i palati più tradizionalisti che le esigenze di una clientela più attenta a nuove esperienze culinarie.