Come chiamano lo spritz a Venezia?

10 visite
A Venezia, lo Spritz preparato con il Select, aperitivo creato a Murano nel 1920, è considerato lautentico Spritz veneziano. La ricetta tradizionale prevede parti uguali di vino (o prosecco), Select e soda, servito con abbondante ghiaccio in un bicchiere basso o calice.
Commenti 0 mi piace

Lo Spritz Veneziano: Un Sorso di Tradizione

Il capoluogo veneto è rinomato per le sue meraviglie architettoniche, i canali pittoreschi e la sua storia affascinante. Ma Venezia nasconde anche un’altra perla preziosa: lo Spritz veneziano.

L’Autentico Spritz Veneziano

A differenza delle varianti che si trovano nel resto d’Italia, lo Spritz veneziano ha un ingrediente segreto che lo rende unico: il Select. Questo aperitivo, creato a Murano nel 1920, è il cuore pulsante dell’autentico Spritz veneziano.

Ricetta Tradizionale

La ricetta tradizionale prevede parti uguali di:

  • Vino bianco (o Prosecco)
  • Select
  • Acqua frizzante (soda)

Il tutto viene servito con abbondante ghiaccio in un bicchiere basso o calice.

Il Rituale dello Spritz

Preparare uno Spritz veneziano è un vero e proprio rituale. Innanzitutto, il bicchiere viene riempito di ghiaccio. Quindi, si versano il vino e il Select, seguiti dall’acqua frizzante. Il tutto viene mescolato delicatamente.

Dove Gustare lo Spritz Veneziano

Venezia offre moltissimi luoghi dove gustare un autentico Spritz veneziano. Alcuni dei più famosi sono:

  • Caffè Florian: Un caffè storico situato in Piazza San Marco, noto per i suoi Spritz eleganti.
  • Cantina Do Spade: Un’osteria tradizionale nel quartiere Cannaregio, che serve Spritz veneziani genuini.
  • Al Timon: Un bar intimo nel quartiere Dorsoduro, famoso per i suoi Spritz serviti con patatine.

Un’Esperienza Inimitabile

Lo Spritz veneziano è più di una semplice bevanda: è un’esperienza sensoriale che racchiude la storia e la cultura di Venezia. Che sia gustato in un caffè storico o in una tranquilla osteria, lo Spritz veneziano è un sorso di tradizione che non deluderà mai.