Come passare i legumi senza passaverdure?
102 visite
Per passare i legumi senza passaverdure, potete usare legumi decorticati secchi, legumi con buccia da pelare a mano (se pochi) o legumi con buccia da passare al colino (se molti), ottenendo una cremina congelabile in mono-porzioni.
Forse vuoi chiedere? Di più
Come Passare i Legumi senza Passaverdure
I legumi sono un’eccellente fonte di proteine, fibre e nutrienti, ma passarli può essere un compito noioso e dispendioso in termini di tempo. Se non avete un passaverdure, non disperate: ci sono diversi modi per ottenere comunque una consistenza cremosa senza fatica.
Legumi decorticati secchi
- I legumi decorticati secchi, come lenticchie rosse e gialle, non hanno bisogno di essere passati. Si ammorbidiscono rapidamente durante la cottura e si disfano facilmente in una purea.
Legumi con buccia da pelare a mano
- Per piccole quantità di legumi con buccia, come piselli, fave e fagioli bianchi, potete pelarli a mano. Rimuovete la buccia e schiacciate la polpa con una forchetta o un cucchiaio.
Legumi con buccia da passare al colino
- Per grandi quantità di legumi con buccia, come ceci e fagioli neri, potete passare la polpa cotta al colino. Utilizzate un cucchiaio di legno per schiacciare i legumi contro le maglie del colino. La buccia rimarrà intrappolata nel colino, mentre la polpa passerà attraverso.
Crema di legumi
- Una volta passati i legumi, potete ottenere una crema liscia e vellutata aggiungendo un po’ di liquido di cottura riservato o di brodo. Mescolate fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Congelamento in monoporzioni
- La crema di legumi può essere congelata in monoporzioni per un utilizzo futuro. Versate la crema in stampini per ghiaccio o vassoi per cubetti e congelate fino a quando si sarà solidificata. Quando sarete pronti a utilizzarla, scongelate la crema in frigorifero o a temperatura ambiente.
Suggerimenti
- Per una consistenza ancora più liscia, potete frullare la crema di legumi con un frullatore a immersione.
- Insaporite la crema di legumi con erbe, spezie o un filo d’olio d’oliva.
- Utilizzate la crema di legumi in zuppe, stufati, salse e spalmate.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.