Come servire e ritirare i piatti?

17 visite
Il servizio formale prevede la presentazione e la rimozione dei piatti dalla destra del commensale, in senso orario. Bevande e pietanze principali transitano da destra, mentre pane, contorni e condimenti sono serviti a sinistra. Le posate sono disposte in ordine di utilizzo.
Commenti 0 mi piace

Servire e ritirare i piatti: l’arte del servizio formale

Nei ristoranti formali, l’eleganza del servizio gioca un ruolo cruciale nell’esperienza culinaria. Il corretto posizionamento e la rimozione dei piatti sono fondamentali per un servizio impeccabile e per garantire il comfort dei commensali.

Servizio a destra

Secondo le convenzioni del servizio formale, tutti i piatti e le bevande vengono presentati e rimossi dal lato destro del commensale. Questo approccio mantiene un senso di formalità e previene disagi.

Servizio a sinistra

Mentre piatti e bevande transitano da destra, il pane, i contorni e i condimenti vengono serviti a sinistra. Ciò consente ai commensali di accedere facilmente a questi elementi senza dover attraversare il tavolo.

Disposizione delle posate

Le posate vengono disposte in ordine di utilizzo. La forchetta da insalata, se presente, si trova più all’esterno, seguita dalla forchetta per cena, dal coltello e dal cucchiaio. Le posate da dessert si trovano sopra il piatto, con il manico rivolto verso destra.

Rimozione dei piatti

Dopo che ciascun commensale ha finito di mangiare, i piatti vengono rimossi in senso orario. Prima vengono ritirati i piatti dei condimenti e dei contorni, poi i piatti principali e infine le bevande.

Consigli per un servizio ottimale

  • Presentare i piatti con cura e attenzione, assicurandosi che siano puliti e ben disposti.
  • Servire le bevande dalla destra, tenendo il bicchiere dal manico o dallo stelo.
  • Rimuovere i piatti vuoti prontamente, senza disturbare i commensali.
  • Mantenere una postura eretta e un sorriso accogliente durante tutto il servizio.
  • Prestare attenzione alle esigenze dei commensali e rispondere tempestivamente alle loro richieste.

Seguendo queste linee guida, i camerieri possono garantire un’esperienza culinaria formale impeccabile che delizierà i clienti e lascerà un’impressione duratura.