Come viene servita la tequila?

3 visite

In Messico, la tequila si gusta tradizionalmente liscia in un caballito, piccolo bicchiere di terracotta. Sale e lime, posti sul dorso della mano, esaltano le note erbacee e secche del distillato.

Commenti 0 mi piace

Il tradizionale rituale della tequila in Messico

In Messico, terra d’origine della tequila, questo distillato viene gustato secondo una tradizione secolare che esalta le sue caratteristiche uniche.

Il modo più autentico di assaporare la tequila è liscia, in un piccolo bicchiere di terracotta chiamato caballito. Questa terracotta permette alla tequila di esprimere appieno il suo aroma e la sua complessità.

Il rituale prevede che venga cosparsa un po’ di sale sul dorso della mano, tra il pollice e l’indice. Si versa poi un sorso di tequila sul sale e si lecca. Il sale attenua la secchezza della tequila, esaltandone le note erbacee e fresche.

Come accompagnamento alla tequila, viene tradizionalmente offerto il lime. Si spreme una piccola quantità di succo di lime sul palmo della mano, nella stessa zona dove si è versato il sale, e si strofina delicatamente. In questo modo, l’agrume rilascia i suoi aromi e lascia una nota fresca che bilancia il sapore della tequila.

Questo rituale, noto come “a caballito con sal y limón” (a cavallo con sale e limone), è un modo radicato nella cultura messicana di apprezzare la tequila e goderne appieno. Il sale e il limone esaltano le qualità uniche del distillato, creando un’esperienza gustativa indimenticabile.