Come si chiamano i sottopiatti?

27 visite
Il sottopiatto, detto anche segnaposto, indica la posizione del coperto e protegge la tovaglia, aggiungendo un tocco estetico alla tavola.
Commenti 0 mi piace

I Sottopiatti: Accessori Indispensabili per una Tavola Elegante

Il sottopiatto, noto anche come segnaposto, è un elemento essenziale nell’allestimento di una tavola elegante. Svolge molteplici funzioni pratiche ed estetiche, contribuendo a creare un’atmosfera accogliente e raffinata.

Definizione

Il sottopiatto è un accessorio posto sotto il piatto piano, che indica la posizione assegnata a ciascun commensale. Misurando solitamente tra i 30 e i 40 centimetri di diametro, è leggermente più grande del piatto, assicurando che venga mantenuto al centro della posizione.

Funzioni Pratiche

Il sottopiatto non è solo un elemento decorativo. Esso protegge la tovaglia da macchie e fuoriuscite, evitando che le stoviglie scivolino sul tavolo. Inoltre, aiuta a mantenere pulito il tavolo, raccogliendo briciole e altri residui che potrebbero cadere durante il pasto.

Tocco Estetico

Oltre alle sue funzioni pratiche, il sottopiatto aggiunge un tocco estetico alla tavola. È disponibile in una vasta gamma di materiali, colori e disegni, offrendo la possibilità di abbinarlo al tema dell’occasione o allo stile della stanza. Sottopiatti in porcellana, legno o metallo possono conferire un aspetto elegante e sofisticato, mentre sottopiatti in rattan o bambù trasmettono un senso di naturalezza e informalità.

Tipi di Sottopiatti

Esistono diversi tipi di sottopiatti, ognuno con caratteristiche uniche.

  • Sottopiatti rigidi: Sono realizzati con materiali rigidi come porcellana, vetro o metallo. Offrono una base stabile per le stoviglie e sono facili da pulire.
  • Sottopiatti flessibili: Realizzati con materiali flessibili come tessuto o gomma, possono essere facilmente modellati e sono ideali per tavoli di forme irregolari.
  • Sottopiatti multifunzione: Alcuni sottopiatti possono essere utilizzati anche come piatti di portata o vassoi da portata, offrendo versatilità e praticità.

Selezione del Sottopiatto Giusto

Quando si sceglie il sottopiatto giusto, considerare le seguenti linee guida:

  • Materiali: Scegliere un materiale che si abbini allo stile della tavola e che sia facile da pulire.
  • Dimensione: Il sottopiatto deve essere leggermente più grande del piatto piano, assicurando che venga mantenuto al centro.
  • Forma: Scegliere una forma che si adatti alla forma del tavolo e allo spazio disponibile.
  • Stile: Abbinare il sottopiatto al tema dell’occasione o allo stile della stanza.

Il sottopiatto è un accessorio spesso trascurato, ma svolge un ruolo essenziale nell’allestimento di una tavola elegante. Con le sue funzioni pratiche ed estetiche, il sottopiatto protegge la tovaglia, indica la posizione del coperto e aggiunge un tocco di raffinatezza che trasforma un semplice pasto in una raffinata esperienza culinaria.