Come si chiamano le arance con la buccia spessa?
Le arance Navel, con la loro buccia spessa e facile da sbucciare, sono perfette per essere gustate fresche o utilizzate in dolci, canditi e marmellate. Matura a ottobre/novembre, inaugurando la stagione delle arance siciliane.
Oltre il Navel: Un’esplorazione delle arance a buccia spessa
Le arance, simbolo di sole e vitalità, si presentano in una sorprendente varietà di forme, dimensioni e, soprattutto, spessori di buccia. Mentre il consumatore medio associa spesso la buccia spessa alla varietà Navel, la realtà è ben più ricca e sfaccettata. Definire un’arancia “a buccia spessa” richiede infatti una maggiore precisione, considerando che la caratteristica dello spessore della scorza non è un criterio di classificazione botanica ufficiale. Piuttosto, si tratta di una percezione organolettica che può variare a seconda della cultivar e delle condizioni di coltivazione.
Le Navel, con la loro caratteristica buccia spessa e facile da rimuovere, sono indubbiamente le regine indiscusse per quanto riguarda la facilità di consumo. La loro buccia, oltre ad essere spessa, è generalmente liscia e priva di semi, caratteristiche che le rendono ideali per la consumazione fresca, ma anche per la preparazione di confetture, canditi e per arricchire dolci e bevande. La loro maturazione autunnale, tra ottobre e novembre, segna tradizionalmente l’inizio della stagione agrumicola siciliana, regalando un sapore intenso e succoso.
Ma le Navel non sono le uniche a vantare una buccia considerevole. Altre varietà, meno conosciute al grande pubblico ma altrettanto apprezzate dagli intenditori, presentano una scorza spessa, seppur con caratteristiche diverse. Ad esempio, alcune varietà di arance bionde, come la “Tarocco” o la “Moro”, presentano una buccia più spessa rispetto ad altre arance rosse, sebbene meno “facile” da pelare rispetto alla Navel. La consistenza e lo spessore della buccia, in questi casi, possono variare in base all’anno di raccolta e alle condizioni climatiche.
Inoltre, è fondamentale considerare che la percezione dello spessore della buccia è anche soggettiva. Ciò che un consumatore definisce “buccia spessa”, un altro potrebbe percepirlo come “buccia normale”. Questo dipende da fattori come la dimensione del frutto, la sua maturazione e persino la sensibilità tattile individuale.
In conclusione, mentre le arance Navel rappresentano un eccellente esempio di arancia a buccia spessa e facilmente sbucciabile, non sono le sole. Una maggiore consapevolezza della varietà di arance disponibili e delle diverse caratteristiche della loro buccia, permette di apprezzare al meglio la ricchezza e la diversità di questo prezioso frutto. L’invito è dunque a esplorare il mondo delle arance, scoprendo varietà meno note ma altrettanto gustose e perfette per soddisfare ogni palato.
#Arancia#Buccia#SpessaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.