Cosa bere insieme alla pizza?

0 visite

Per accompagnare la pizza, vini rossi leggeri come Dolcetto, Pinot Nero e Ciliegiolo, o il frizzante Lambrusco, sono ideali. In alternativa, tra i bianchi, la Falanghina campana si rivela unottima scelta, così come il Piedirosso, rosso campano.

Commenti 0 mi piace

Abbinamenti perfetti per esaltare il gusto della pizza: un viaggio tra vini e birre

La pizza, simbolo culinario italiano amato in tutto il mondo, è una delizia gastronomica che merita di essere accompagnata da bevande che ne esaltino il sapore unico. Dalle varietà corpose ai vini frizzanti, dalle birre artigianali alle opzioni analcoliche, esiste un’ampia gamma di bevande che si sposano perfettamente con la pizza.

Rossi leggeri: un complemento armonioso

Per gli amanti del vino rosso, i vitigni leggeri sono la scelta ideale per accompagnare la pizza. Il Dolcetto, originario del Piemonte, è un Rosso DOCG dal gusto fruttato e fresco, che armonizza perfettamente con le pizze classiche o con quelle condite con verdure grigliate. Anche il Pinot Nero, rosso francese dal carattere delicato, si rivela un abbinamento azzeccato, soprattutto con pizze dal sapore delicato come la Margherita. Il Ciliegiolo, vitigno toscano, è un rosso leggero e fragrante, che esalta il gusto delle pizze con salumi o con formaggi freschi.

Lambrusco: il frizzante emiliano

Se si preferisce la frizzantezza, il Lambrusco è una scelta eccellente. Questo vino rosso emiliano, disponibile in diverse versioni, da quello dolce a quello secco, si sposa perfettamente con le pizze dal gusto intenso e corposo, come la Pizza al Prosciutto Crudo o la Quattro Formaggi. La sua effervescenza pulisce il palato e ne esalta i sapori.

Bianchi campani: un tocco di freschezza

Anche i vini bianchi possono essere ottimi compagni della pizza. La Falanghina campana, dal gusto fresco e fruttato, è una scelta ideale per le pizze con frutti di mare o con verdure. Il Piedirosso, altro vitigno campano, è un rosso dal gusto morbido e fruttato, che si abbina perfettamente con le pizze condite con carne o con formaggi stagionati.

Birre artigianali: un matrimonio inedito

Le birre artigianali rappresentano un’opzione alternativa e sorprendente per accompagnare la pizza. Le birre chiare, come le Lager o le Pilsner, sono un abbinamento classico per le pizze dal gusto delicato, come la Marinara o la Napoletana. Le birre ambrate, più corpose, si sposano invece perfettamente con pizze dal gusto intenso, come la Diavola o la Capricciosa. Le birre scure, come le Stout o le Porter, sono un’opzione originale per le pizze con formaggi stagionati o con carne.

Analcoliche: per chi non rinuncia al gusto

Per chi non consuma alcolici, esistono diverse opzioni analcoliche che possono accompagnare degnamente la pizza. Le bibite gassate, come la Coca-Cola o la Fanta, sono una scelta classica e dissetante. Le bevande a base di frutta, come le spremute o i succhi, apportano freschezza e dolcezza. L’acqua minerale, infine, è sempre un’ottima scelta per pulire il palato e accompagnare qualsiasi tipo di pizza.