Cosa mangiare a Roma secondi piatti?
Assapora l’essenza della cucina romana: 15 secondi piatti imperdibili
Roma, la Città Eterna, è un paradiso culinario che offre una miriade di delizie gastronomiche. Dai primi piatti tradizionali ai dolci squisiti, Roma soddisfa i palati più esigenti. Tra le gemme culinarie più pregiate della capitale, i secondi piatti occupano un posto d’onore, incarnando il cuore e l’anima della cucina romana.
Ecco una guida ai 15 secondi piatti romani autentici da non perdere durante il tuo soggiorno nella Città Eterna:
1. Saltimbocca alla Romana: Sottili fette di vitello impanate con prosciutto crudo e salvia, saltate nel burro fino a doratura.
2. Abbacchio alla Scottadito: Deliziosi bocconcini di agnello cotti alla brace o alla griglia, serviti con patate al forno o verdure grigliate.
3. Coda alla Vaccinara: Un sontuoso stufato di coda di bue, cotto lentamente in un ricco sugo di sedano, carota e pomodoro.
4. Porchetta di Ariccia: Maiale arrotolato e arrostito con un ripieno di erbe aromatiche, finocchietto e sale.
5. Pollo con Peperoni: Pollo brasato in una salsa saporita a base di peperoni, cipolle e pomodori.
6. Trippa alla Romana: Una preparazione di stomaco di bue, saltata con menta, pecorino e pomodoro.
7. Pajata: Una specialità unica che consiste nell’intestino tenue di vitello cotto in un sugo di pomodoro.
8. Animelle alla Romana: Timo e cervello di vitello saltati in burro e salvia.
9. Polpette al Sugo: Polpette di manzo o vitello cotte in un sugo di pomodoro con piselli.
10. Filetto di Baccalà: Filetti di merluzzo salato fritti o al forno, serviti con salsa di pomodoro o maionese.
11. Fritto Misto: Un assortimento di verdure, pesce e carne fritti, serviti con limone e maionese.
12. Carciofi alla Romana: Carciofi interi cotti in un brodo saporito con aglio, mentuccia e olio d’oliva.
13. Supplì al Telefono: Crocchette di riso fritte ripiene di mozzarella e pomodoro, caratterizzate dalla forma allungata.
14. Pizza Bianca: Una pizza senza pomodoro, condita con sale grosso, olio d’oliva e rosmarino.
15. Pizza con le Scarole: Una pizza condita con scarole saltate, olive nere e acciughe.
Immergiti nella ricca tradizione culinaria romana assaggiando questi deliziosi secondi piatti. Ogni piatto racconta una storia unica, intrecciata con la storia e la cultura della città. Regalati un’esperienza gastronomica indimenticabile a Roma, dove ogni boccone delizia le tue papille gustative e risveglia i tuoi sensi.
#Cucina Roma#Piatti Romani#Secondi RomaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.