Cosa si mangia al ristorante romano?

19 visite
A Roma, la cucina tradizionale incontra lo street food. Supplì, polpette (carne e pesce), panzerotti e verdure ripiene sono solo alcune delle prelibatezze fritte, come i celebri Fritti de Sora Milvia, che reinterpretano i classici romani in una versione sfiziosa e da gustare al volo.
Commenti 0 mi piace

Assaporate i sapori di Roma: un viaggio culinario tra tradizione e street food

Nel cuore della Città Eterna, Roma, il panorama gastronomico è un mosaico vibrante che intreccia sapori tradizionali con delizie da strada. Dalle gustose prelibatezze fritte ai piatti autentici della cucina romana, la scena culinaria della capitale italiana offre un’avventura indimenticabile per le papille gustative.

Street food: un’esplosione di sapori

Lungo le strade acciottolate di Roma, i venditori ambulanti offrono un assortimento di street food che solletica il palato. I supplì, crocchette di riso ripiene di ragù e mozzarella, sono una delizia irresistibile. Anche le polpette, sia di carne che di pesce, deliziano con i loro sapori decisi. Per uno spuntino salato, i panzerotti, ravioli fritti ripieni di vari ingredienti, sono una scelta perfetta.

Una menzione speciale va ai Fritti de Sora Milvia, un’istituzione romana che reinventa i classici della città in deliziosi bocconcini fritti. Dalle verdure ripiene ai supplì gourmet, qui i sapori tradizionali prendono vita in un’esperienza gastronomica adatta agli spiriti più avventurosi.

Cucina tradizionale: un omaggio alla storia

Nei ristoranti tradizionali di Roma, i commensali possono gustare l’autentica cucina romana, tramandata di generazione in generazione. La pasta alla carbonara, un piatto iconico a base di spaghetti, uova, pecorino e guanciale, è un simbolo della città. Un’altra specialità è la cacio e pepe, pasta condita semplicemente con pecorino e pepe nero.

I secondi piatti non sono da meno. L’abbacchio, agnello arrostito, è una prelibatezza locale, così come la coda alla vaccinara, una ricca pietanza a base di coda di bue stufata con sedano, carota e pomodoro.

Un’esperienza culinaria completa

Esplorare il panorama gastronomico di Roma è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Dai vivaci mercati rionali, dove le bancarelle traboccano di prodotti freschi, alle trattorie accoglienti, dove i cuochi preparano con maestria piatti tradizionali, la Città Eterna offre un viaggio culinario che soddisfa anche i palati più esigenti.

Dagli sfiziosi street food alle autentiche prelibatezze della cucina romana, Roma offre un banchetto gastronomico che delizierà sicuramente i buongustai provenienti da ogni angolo del mondo.