Cosa mangiare tipico Otranto?

27 visite
A Otranto, delizie culinarie a base di melanzane (tortino), pesce (scapece), e pollame (pollo cusutu). Pasta fresca come la minata e focacce come pitilla/pirilla. Da provare anche le fave e cicorie (faveneddhe e cicureddhe), la frisa, e dolci tipici come pitta, puccia, pezzetti e pasticciotti.
Commenti 0 mi piace

Alla scoperta dei sapori autentici di Otranto: un viaggio gastronomico

La pittoresca cittadina di Otranto, situata sul tacco dello stivale italiano, offre un’esperienza culinaria unica, ricca di sapori tradizionali e ingredienti freschi. Dai piatti di pesce locali alle prelibatezze rustiche, la cucina otrantina delizierà le papille gustative dei visitatori.

Piatti iconici

  • Tortino di Melanzane: Questo classico piatto pugliese è composto da una torta a strati con fette di melanzane fritte, salsa di pomodoro, mozzarella e parmigiano. La sua consistenza cremosa e il sapore ricco lo rendono un must assoluto.

  • Scapece: Questa delizia di pesce è una specialità di Otranto. Il pesce fresco, solitamente cernia o ricciola, viene marinato in aceto, zafferano e crostini di pane fritti. Il risultato è un piatto dal gusto agrodolce e rinfrescante.

  • Pollo Cusuutu: Questo sostanzioso piatto di pollame è un altro piatto rappresentativo della cucina otrantina. Il pollo viene ripieno di mollica, formaggio, uva passa e pinoli, poi cotto in una salsa ricca e saporita.

Pasta e focacce

  • Minata: Questa pasta fresca fatta a mano è tipica di Otranto. La sua forma simile a un verme viene tradizionalmente condita con pomodoro e basilico, anche se può essere preparata anche con altri sughi.

  • Pitilla/Pirilla: Questa focaccia croccante e sottile è un altro alimento base della gastronomia otrantina. È solitamente condita con pomodori, olive e origano, rendendola perfetta come stuzzichino o come accompagnamento ai pasti.

Altri piatti imperdibili

  • Faveneddhe e Cicureddhe: Questo semplice ma delizioso piatto è composto da fave secche e cicoria, cucinate in un sugo saporito. È un piatto popolare durante i mesi invernali.

  • Frisa: Questo pane stantio viene inumidito con acqua e condito con pomodori, olive e origano. È un piatto tipico del Salento, la regione che comprende Otranto, e viene spesso servito come spuntino o pranzo leggero.

Dolci tradizionali

  • Pitta: Questa torta piatta e rotondeggiante è un dolce tipico di Otranto. È farcita con mandorle, scorza di limone e cannella, e ricoperta di una glassa dolce.

  • Puccia: Un altro dolce locale, la puccia è una torta di pasta frolla ripiena di crema pasticcera o marmellata.

  • Pezzetti: Questi piccoli bocconcini di pasta fritta vengono ricoperti di miele caldo e cannella. Sono un dolce popolare durante le feste.

  • Pasticciotti: Questi pasticcini di pasta frolla ripieni di crema pasticcera o cioccolato sono un’altra delizia tipica pugliese.

La cucina otrantina offre un’autentica finestra sulla ricca cultura e tradizione della regione. Dai piatti a base di pesce freschissimo alle prelibatezze fatte in casa, c’è qualcosa per soddisfare tutti i palati. Che si tratti di una semplice colazione, un pranzo abbondante o una cena indimenticabile, le delizie culinarie di Otranto non mancheranno di deliziare e deliziare i visitatori.