Cosa può mangiare chi è intollerante al latte?

13 visite
Chi ha intolleranza al latte deve evitare latte e derivati (come formaggio, panna e budini). Sono invece consentiti alimenti a base di soia, fette biscottate senza latte, insaccati e piatti di carne senza aggiunta di latte. Bisogna prestare attenzione agli ingredienti nascosti.
Commenti 0 mi piace

Dieta per l’intolleranza al lattosio: cosa mangiare e cosa evitare

L’intolleranza al lattosio è una condizione comune che si verifica quando l’organismo non è in grado di digerire correttamente il lattosio, uno zucchero contenuto nel latte e nei latticini. Ciò può causare sintomi gastrointestinali come gas, gonfiore, crampi e diarrea.

Alimenti da evitare

Per le persone con intolleranza al lattosio è essenziale evitare tutti gli alimenti che contengono lattosio. Ciò include:

  • Latte
  • Yogurt
  • Formaggio
  • Panna
  • Budini
  • Gelati
  • Burro
  • Margarina contenente derivati del latte

Alimenti consentiti

Esistono molte alternative prive di lattosio che possono essere consumate da chi soffre di intolleranza al lattosio. Ciò include:

  • Alimenti a base di soia (ad esempio latte di soia, yogurt di soia, formaggio di soia)
  • Fette biscottate prive di lattosio
  • Insaccati (ad esempio prosciutto, salame, pancetta)
  • Piatti di carne senza aggiunta di latte
  • Frutta e verdura
  • Riso, quinoa e altri cereali privi di lattosio

Ingredienti nascosti

È importante prestare attenzione agli ingredienti nascosti che possono contenere lattosio. Questi includono:

  • Siero del latte
  • Caseina
  • Latte in polvere
  • Lattosio

Questi ingredienti possono essere trovati in alimenti come:

  • Prodotti da forno (ad esempio pane, biscotti, torte)
  • Zuppe e salse
  • Dolciumi (ad esempio caramelle, cioccolato)
  • Salumi (ad esempio hot dog, salsicce)
  • Condimenti (ad esempio maionese, ketchup)

Consigli per una dieta priva di lattosio

  • Leggi attentamente le etichette degli alimenti per verificare la presenza di lattosio.
  • Chiedi al tuo medico o a un dietologo informazioni su alimenti e integratori privi di lattosio.
  • Utilizza sostituti del latte, come il latte di soia o di mandorle, per cucinare e bere.
  • Informati sui ristoranti e sui pasti preparati in anticipo per evitare alimenti contenenti lattosio.

Seguendo una dieta priva di lattosio, le persone con intolleranza al lattosio possono gestire i loro sintomi e vivere una vita normale.