Cosa serve per vendere panini in strada?
Cosa serve per vendere panini in strada: guida allavvio di unattività di street food legale
Vendere panini in strada può essere unattività redditizia e gratificante, ma è essenziale rispettare le normative legali per garantire la sicurezza alimentare e il corretto svolgimento dellattività. Ecco una guida dettagliata su cosa serve per avviare unattività di street food legale:
1. Licenza commerciale
Per vendere legalmente panini in strada, è necessario ottenere una licenza commerciale dal Comune. Questa autorizzazione consente di occupare uno spazio pubblico per lesercizio dellattività di commercio ambulante. Le procedure per ottenere la licenza variano in base al Comune, quindi è consigliabile contattare lufficio competente per informazioni dettagliate.
2. Autorizzazione sanitaria (HACCP)
Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un protocollo internazionale che stabilisce norme igienico-sanitarie per la manipolazione e la conservazione degli alimenti. Per ottenere lautorizzazione sanitaria, è necessario frequentare un corso di formazione riconosciuto e superare un esame. La certificazione HACCP attesta la conoscenza delle norme igieniche e garantisce la sicurezza alimentare dei prodotti venduti.
3. Attrezzatura
Lattrezzatura necessaria per vendere panini in strada comprende un carretto o un furgone attrezzati a norma per la preparazione e la conservazione degli alimenti. Il carretto o furgone deve essere dotato di piani di lavoro igienici, un lavabo con acqua corrente, un frigorifero per conservare i prodotti deperibili e un sistema di scarico delle acque reflue. È inoltre necessario disporre di utensili e attrezzature per la preparazione e la vendita dei panini, come fornelli, piastre, utensili da cucina e vassoi.
4. Requisiti fiscali
Per vendere panini in strada è necessario aprire una Partita IVA e rispettare gli obblighi fiscali previsti dalla legge, come il pagamento delle tasse e la presentazione delle dichiarazioni fiscali. Inoltre, è necessario versare i contributi INPS e INAIL per garantire la copertura assicurativa in caso di malattia, infortunio o disoccupazione.
5. Assicurazione di responsabilità civile
Sebbene non sia obbligatoria, è altamente consigliabile stipulare unassicurazione di responsabilità civile per proteggere sé stessi e lattività in caso di incidenti o danni causati a terzi durante lo svolgimento dellattività. Lassicurazione copre i costi legali e i risarcimenti in caso di infortuni, danni a proprietà o altre responsabilità.
Seguendo questi passaggi e rispettando le normative legali, è possibile avviare unattività di street food sicura e conforme alle normative, offrendo ai clienti panini deliziosi in tutta tranquillità.
#Autorizzazioni#Street Food#Vendita PaniniCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.