Dove fanno la burrata in Puglia?

4 visite

La burrata pugliese Murgella, premiata con medaglia doro, affonda le sue radici nei primi anni del Novecento nella provincia di Bari. Oggi, questo formaggio fresco a pasta filata rappresenta uneccellenza casearia, apprezzata per il suo sapore ricco e la sua consistenza cremosa.

Commenti 0 mi piace

La Murgella: eccellenza casearia della Puglia

La burrata pugliese, un formaggio fresco a pasta filata, trova le sue origini nei primi anni del Novecento nella provincia di Bari. Questo latticino dall’intenso sapore e dalla cremosa consistenza è diventato un’eccellenza casearia, riconosciuta anche con la medaglia d’oro.

Il termine “burrata” deriva dal dialetto pugliese “burro” e si riferisce al cuore cremoso del formaggio. La storia della burrata inizia con la necessità dei contadini di conservare il latte in eccesso. Per questo motivo, mischiavano latte vaccino con caglio e lo lasciavano riposare per qualche ora, ottenendo una cagliata che veniva poi lavorata e modellata a mano.

Per produrre la burrata Murgella, si utilizza latte fresco di giornata proveniente da allevamenti locali. Il latte viene riscaldato e addizionato con caglio, ottenendo una cagliata che viene tagliata in piccoli pezzi e riscaldata nuovamente. Successivamente, la cagliata viene filata, ovvero allungata e avvolta su se stessa, fino a diventare una massa liscia ed elastica.

La pasta filata viene poi modellata a mano, creando un involucro sottile e morbido che racchiude il cuore cremoso della burrata. Questo cuore è ottenuto dalla panna e dagli stracci di mozzarella, lavorati insieme fino a ottenere una consistenza vellutata e spalmabile.

La burrata Murgella si distingue per il suo sapore intenso e fresco, con note di panna e burro. La sua consistenza cremosa e filante la rende un formaggio perfetto per essere gustato da solo o abbinato a verdure grigliate, pomodorini o salumi tipici pugliesi.

Oltre al suo gusto eccezionale, la burrata pugliese è anche un alimento ricco di proteine, calcio e vitamine. È un formaggio versatile che può essere utilizzato in diverse preparazioni, dai primi piatti alle insalate, dalle pizze ai panini gourmet.

La produzione della burrata Murgella è un’arte tramandata di generazione in generazione, che testimonia la sapiente tradizione casearia della Puglia. Questo formaggio è un simbolo dell’eccellenza gastronomica regionale, apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore unico e la sua cremosità inconfondibile.