Dove fanno lo street food a Roma?

19 visite
A Roma, la pizza di Bonci è un punto di riferimento. Altre opzioni includono Opulentia, Orsini, Trapizzino, i Fritti de Sora Milvia, Supplì (specificare la via), 200 Gradi e Dar Ciriola, ognuno con una propria specialità di street food. Questi locali offrono una varietà di sapori e tradizioni culinarie romane.
Commenti 0 mi piace

Esplora le Delizie dello Street Food Romano: Una Guida Alle Migliori Degustazioni

Roma, la Città Eterna, è un paradiso culinario che delizia i palati con un’ampia scelta di prelibatezze. Tra i tanti tesori gastronomici della città, lo street food regna sovrano, offrendo sapori e tradizioni che incarnano la vibrante cultura romana. Eccoti una guida ad alcuni dei migliori luoghi per gustare il meglio dello street food di Roma.

Pizzeria Bonci

Nominare lo street food romano senza menzionare la Pizzeria Bonci sarebbe un’eresia. Questo locale leggendario, situato a Piazza Bologna, è rinomato per la sua pizza al taglio eccezionale. Con una varietà di condimenti freschi e innovativi, la pizza di Bonci è un must per gli amanti della pizza.

Opulentia

Se cerchi un’esperienza gourmet in un ambiente street food, Opulentia è la destinazione perfetta. Situato nel quartiere Prati, questo locale offre panini gourmet realizzati con ingredienti di altissima qualità. Dai sapori classici a quelli più ricercati, Opulentia soddisferà sicuramente i palati più esigenti.

Orsini

Per chi ama la storia con il proprio street food, Orsini è una tappa obbligata. Questa piccola trattoria vicino a Campo de’ Fiori è specializzata in trippa alla romana, un piatto tradizionale preparato con frattaglie di manzo. L’atmosfera accogliente e il cibo genuino rendono Orsini un’esperienza culinaria indimenticabile.

Trapizzino

I trapizzini sono delle specialità romane uniche, ideate da Trapizzino. Queste tasche triangolari di pizza vengono farcite con vari ripieni, tra cui pollo alla cacciatora, melanzane alla parmigiana e polpette al sugo. Con diversi punti vendita in tutta la città, Trapizzino offre un modo conveniente per assaporare questo delizioso street food.

I Fritti de Sora Milvia

Quanto a cibo fritto, I Fritti de Sora Milvia è un’istituzione romana. Situato in Via di Porta Cavalleggeri, questo locale frigge una vasta gamma di prelibatezze, tra cui supplì, crocchette e fiori di zucca. La freschezza degli ingredienti e la croccantezza dei fritti renderanno la tua visita indimenticabile.

Supplì (Via del Tritone)

Se sei alla ricerca del miglior supplì di Roma, non cercare oltre la rosticceria Supplì in Via del Tritone. Questo semplice locale prepara supplì cremosi e saporiti con un tocco speciale. Che tu preferisca il classico supplì al telefono o il supplì cacio e pepe, qui troverai quello che fa per te.

200 Gradi

Per gli amanti degli hamburger, 200 Gradi è il posto giusto. Questo locale alla moda nel quartiere San Lorenzo offre hamburger gourmet realizzati con carne di alta qualità e condimenti unici. Dallo “Steakato” al “Blu Burger”, troverai sicuramente un hamburger che soddisferà le tue voglie.

Dar Ciriola

Infine, nessun tour dello street food romano sarebbe completo senza una visita a Dar Ciriola. Questo locale storico vicino al Ghetto Ebraico è rinomato per i suoi carciofi alla giudia, carciofi fritti fino alla croccantezza e conditi con menta fresca. L’atmosfera tradizionale e l’eccellente cibo rendono Dar Ciriola un’esperienza culinaria essenziale.

Dall’iconica pizza di Bonci ai carciofi fritti di Dar Ciriola, Roma offre una pletora di opzioni di street food. Questi locali rappresentano l’eccellenza culinaria della città, offrendo delizie che delizieranno le tue papille gustative e ti faranno immergere nella ricca cultura gastronomica di Roma.