Dove si beve la birra nel mondo?

0 visite

A livello globale, il consumo di birra è dominato da pochi paesi. La Cina spicca con oltre 42 miliardi di litri consumati, rappresentando una quota significativa del totale mondiale. Seguono, distanziati, gli Stati Uniti e il Brasile, con consumi rispettivamente intorno ai 20 e 15 miliardi di litri. Il Messico si posiziona al quarto posto con un consumo di circa 10 miliardi di litri.

Commenti 0 mi piace

Un Boccale di Mondo: Alla scoperta delle Nazioni che Amanto la Birra

La birra, bevanda millenaria dall’infinita varietà di sfumature e aromi, è un collante sociale, un compagno di relax, un simbolo di festa. Ma quali sono le nazioni che, più di altre, ne apprezzano il sapore e ne fanno un consumo notevole? Un viaggio attraverso i dati ci rivela un quadro interessante, con alcuni protagonisti indiscussi.

Se si parla di volumi, la corona d’alloro va senza ombra di dubbio alla Cina. Questo gigante asiatico, con la sua popolazione sterminata e una crescente passione per la birra, ingurgita ogni anno l’incredibile quantità di oltre 42 miliardi di litri. Un numero che lascia intuire la portata del mercato brassicolo cinese, in continua espansione e sempre più orientato verso birre artigianali e di qualità.

Dietro la Cina, con un distacco notevole, troviamo gli Stati Uniti. La patria del sogno americano, del baseball e, a quanto pare, anche di una solida cultura birraria. Con circa 20 miliardi di litri consumati annualmente, gli Stati Uniti dimostrano di apprezzare sia le birre industriali che, soprattutto negli ultimi anni, un’esplosione di microbirrifici che stanno ridefinendo il panorama birrario nazionale.

Il terzo posto di questa curiosa classifica è occupato dal Brasile. Con i suoi ritmi caldi, la sua passione per il calcio e una crescente economia, il Brasile si concede un generoso consumo di birra, stimato intorno ai 15 miliardi di litri. In questo caso, le birre più consumate sono spesso leggere e rinfrescanti, perfette per combattere il clima tropicale.

A chiudere il quartetto dei grandi bevitori di birra troviamo il Messico. Questa nazione, con le sue antiche tradizioni e la sua vivace cultura, dimostra un’apprezzabile passione per la birra, con un consumo annuo di circa 10 miliardi di litri. In Messico, la birra è spesso associata a momenti di convivialità, feste e serate in compagnia.

Cosa ci dice questo quadro globale? Che la passione per la birra, pur con le sue peculiarità regionali e le diverse preferenze di gusto, è un fenomeno universale. Che la quantità di birra consumata è spesso legata alla dimensione della popolazione e alla crescita economica di un paese. Ma, soprattutto, che un boccale di birra è molto più di una semplice bevanda: è un simbolo di condivisione, di relax e di un piacere che unisce culture diverse in tutto il mondo. Al prossimo brindisi!