Dove vanno a mangiare i gondolieri a Venezia?

72 visite
I gondolieri di Venezia si recano in diversi locali, tra cui Majer, Gam Gam, Torrefazione Cannaregio, Al Timon, Oficina Ormesini, Osteria lOrto dei Mori, Ristorante da Rioba e Paradiso Perduto, tutti situati in diverse zone della città.
Commenti 0 mi piace

Dove i gondolieri navigano per il piacere culinario a Venezia

Venezia, la città galleggiante, è famosa per le sue iconiche gondole e per i gondolieri che abilmente le manovrano attraverso i suoi canali serpeggianti. Ma dove vanno a mangiare questi esperti timonieri quando non sono impegnati a trasportare i visitatori attraverso le acque turchesi?

Ecco un giro gastronomico nei luoghi preferiti dai gondolieri veneziani:

Majer

Nascosto nel pittoresco quartiere di Santa Croce, Majer è una tradizionale osteria veneziana che serve piatti classici come sarde in saor, baccalà mantecato e l’immancabile risotto con nero di seppia. La sua atmosfera accogliente e l’eccellente cucina lo rendono una scelta popolare tra i gondolieri.

Gam Gam

Situato nel vivace quartiere di Rialto, Gam Gam è un locale alla moda che offre una fusione di cucina asiatica e veneziana. I loro ravioli fatti in casa con ripieno di pesce e le polpette di gamberi in salsa agrodolce sono solo alcuni dei piatti preferiti dai gondolieri.

Torrefazione Cannaregio

Per un pasto veloce ma delizioso, i gondolieri si dirigono alla Torrefazione Cannaregio, una famosa caffetteria che serve anche deliziosi panini. Il loro “panino al pastrami” è una leggenda locale, ammirato sia dai turisti che dai veneziani.

Al Timon

Nel cuore del quartiere della Giudecca, Al Timon è un ristorante con un’atmosfera accogliente e una vista mozzafiato sulla laguna. I gondolieri apprezzano i loro piatti di pesce fresco, come il branzino al forno e il polpo grigliato.

Oficina Ormesini

Quando desiderano un’esperienza culinaria più raffinata, i gondolieri si recano all’Oficina Ormesini, un ristorante stellato Michelin che serve piatti veneziani innovativi. Il loro menù degustazione è una sinfonia di sapori che ha conquistato il palato di molti gondolieri.

Osteria lOrto dei Mori

Per un pranzo abbondante e a prezzi ragionevoli, i gondolieri visitano l’Osteria lOrto dei Mori, situata nel tranquillo quartiere di Santa Marta. I loro cicchetti (tapas veneziane) sono un modo perfetto per provare una varietà di sapori della città.

Ristorante da Rioba

Situato lungo il Canal Grande, il Ristorante da Rioba offre un’esperienza gastronomica con vista. I gondolieri si deliziano con i loro frutti di mare freschi, come le vongole al forno e i gamberoni alla griglia.

Paradiso Perduto

Infine, per un aperitivo o una cena leggera, i gondolieri vanno al Paradiso Perduto, un eccentrico bar che serve cocktail artigianali e piatti piccoli. La loro atmosfera rilassata e l’eclettico menù lo rendono un luogo ideale per rilassarsi dopo una lunga giornata di lavoro.

Questi sono solo alcuni dei luoghi in cui i gondolieri di Venezia soddisfano il loro appetito. Dalle tradizionali osterie ai ristoranti stellati Michelin, c’è un’ampia scelta di opzioni culinarie per questi esperti navigatori.