Quando si mangia la lasagna a Napoli?
La Lasagna Napoletana: Una Delizia Settimanale Non Solo per il Carnevale
La lasagna, emblema della cucina partenopea, è un piatto tradizionale che occupa un posto speciale nel cuore e sulle tavole dei napoletani. Non solo durante il Carnevale, ma ogni giovedì, questa pietanza fa la sua comparsa nei pranzi delle famiglie napoletane.
La Tradizione del Giovedì
La tradizione di consumare la lasagna al giovedì risale a tempi antichi. Il giovedì era un giorno dedicato alla penitenza e all’astensione dalla carne. Tuttavia, la lasagna, ricca di ingredienti sostanziosi come carne macinata, uova e formaggio, veniva considerata un pasto di magro consentito in questa giornata.
La Cucina Casalinga Napoletana
La lasagna napoletana è il simbolo della cucina casalinga tradizionale. Ogni famiglia ha la propria ricetta segreta, tramandata di generazione in generazione. Gli ingredienti di base sono la pasta all’uovo, il ragù di carne, le polpettine fritte, la ricotta, il caciocavallo e il parmigiano.
La Ricetta Tradizionale
Per preparare un’autentica lasagna napoletana, occorrono i seguenti ingredienti:
- Pasta all’uovo
- Ragù di carne (preparato con carne macinata, vino rosso, cipolla, carota e sedano)
- Polpettine fritte (realizzate con carne macinata, pane grattugiato, uova e prezzemolo)
- Ricotta di pecora
- Caciocavallo grattugiato
- Parmigiano grattugiato
La lasagna viene assemblata in una teglia, alternando strati di pasta con strati di ragù, polpettine, ricotta, caciocavallo e parmigiano. Il tutto viene poi cotto al forno fino a ottenere una superficie dorata e croccante.
La Lasagna nelle Occasioni Speciali
Anche se consumata regolarmente al giovedì, la lasagna rimane un piatto speciale per le occasioni importanti. Durante le festività natalizie e durante il Carnevale, viene preparata con ingredienti più pregiati, come la salsiccia fresca e il caciocavallo stagionato.
Una Delizia per Tutti i Palati
La lasagna napoletana è una pietanza versatile che conquista palati di tutte le età. Il suo sapore ricco e avvolgente, la sua consistenza morbida e croccante la rendono un piatto irresistibile che continua a deliziare i napoletani e i turisti provenienti da tutto il mondo.
#Lasagna#Napoli#TradizioneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.