Quanti sono 50g di riso crudo cotto?

0 visite

50g di riso crudo, moltiplicati per un fattore di circa 3, producono circa 150g di riso cotto. Questo aumento di peso è dovuto allassorbimento dellacqua durante la cottura.

Commenti 0 mi piace

Da chicco a chicco: 50g di riso crudo, quanto diventa cotto?

Chi si approccia ad una dieta bilanciata, o semplicemente desidera controllare le porzioni, si trova spesso a dover gestire il dilemma del riso: quanto pesa da crudo quello che diventerà un’invitante porzione cotta? Prendiamo ad esempio 50g di riso crudo, un quantitativo comune per una singola porzione. Quanti grammi saranno una volta cotto?

La risposta, in breve, è circa 150g. Questo significa che 50g di riso crudo, una volta sottoposto alla cottura, triplicheranno approssimativamente il loro peso. Ma da dove nasce questo incremento?

Il segreto sta nell’assorbimento dell’acqua. Durante la cottura, i chicchi di riso, secchi e compatti, si aprono come piccole spugne, assorbendo l’acqua in cui vengono immersi. Quest’acqua, penetrando all’interno del chicco, ne causa il rigonfiamento e l’aumento di peso. Il fattore di moltiplicazione, approssimativamente 3, rappresenta quindi il rapporto tra il peso del riso cotto e quello del riso crudo, e riflette la capacità del riso di assorbire acqua.

È importante sottolineare che questo fattore può variare leggermente a seconda della varietà di riso utilizzata. Risi a chicco lungo, come il Basmati, tendono ad assorbire meno acqua rispetto a quelli a chicco corto, come l’Arborio, influenzando di conseguenza il peso finale. Anche il metodo di cottura può influire, sebbene in misura minore: una cottura al vapore, ad esempio, potrebbe portare ad un assorbimento leggermente inferiore rispetto alla bollitura.

Per ottenere risultati più precisi, è sempre consigliabile pesare il riso crudo prima della cottura. In questo modo, moltiplicando il peso per 3, si otterrà una stima affidabile del peso del riso cotto, consentendo di gestire al meglio le porzioni e di seguire un regime alimentare più controllato. Ricordate, quindi, che da un piccolo chicco secco può nascere una porzione appagante e gustosa, il cui peso, grazie all’acqua, si triplica!