Quanto alcol c'è nello spritz?

8 visite
Lo Spritz ha diverse varianti, la più famosa è quella con il Campari. Questo drink si distingue per il sapore amaro e per il grado alcolico: un Aperol Spritz ha un volume alcolico medio dell11%, mentre un Campari Spritz arriva al 25%.
Commenti 0 mi piace

L’enigma alcolico dello Spritz: un piacere rinfrescante con un grado di sorpresa

Lo Spritz, simbolo incontrastato dell’aperitivo italiano, è un drink dalla fama globale e dalla ricetta sorprendentemente versatile. La sua semplicità apparente cela, però, una complessità alcolica non sempre chiara al consumatore. Infatti, l’apparente leggerezza del suo aspetto e della sua frizzantezza nasconde un grado alcolico che varia sensibilmente a seconda degli ingredienti utilizzati.

La variante più conosciuta, lo Spritz a base di Aperol, è spesso percepita come un cocktail leggero, perfetto per un aperitivo rilassato. Questo deriva, probabilmente, dal suo colore arancione acceso e dalla dolcezza delicata dell’Aperol stesso. Tuttavia, un’analisi più approfondita rivela un contenuto alcolico medio che si aggira intorno all’11%. Questo dato, seppur inferiore a molti altri cocktail, non è trascurabile e richiede una certa consapevolezza, soprattutto se si prevede di consumarne più di uno.

Ma la vera sorpresa arriva quando si considera lo Spritz al Campari. Il gusto più intenso e amaro di questo bitter porta con sé un deciso aumento del grado alcolico. A differenza della versione all’Aperol, uno Spritz preparato con Campari può raggiungere facilmente il 25%, una percentuale che colloca questo drink tra i cocktail più forti. Questa differenza significativa è dovuta principalmente alla maggiore concentrazione alcolica del Campari rispetto all’Aperol.

La variabilità della ricetta, inoltre, contribuisce a questa incertezza sul grado alcolico. La quantità di prosecco, di soda e del bitter utilizzato influiscono direttamente sulla percentuale finale. Un bartender esperto saprà dosare gli ingredienti per ottenere il gusto desiderato mantenendo un controllo sul livello di alcol, ma in un contesto domestico, la precisione può essere meno accurata.

In conclusione, lo Spritz, benché spesso considerato un cocktail leggero, presenta una gamma di gradazioni alcoliche piuttosto ampia. La scelta tra Aperol o Campari, insieme alle proporzioni degli ingredienti, determina significativamente la percentuale di alcol nel bicchiere. Questa variabilità richiede maggiore attenzione e consapevolezza da parte del consumatore, invitando a un approccio responsabile al consumo di questo popolare aperitivo. Godetevi il vostro Spritz, ma fate attenzione alla sua forza nascosta!