Chi ha casa al Bosco Verticale?
Il Bosco Verticale: un’oasi esclusiva nel cuore di Milano
Il Bosco Verticale, un’icona architettonica di fama mondiale situata nel quartiere Isola di Milano, non è solo un complesso residenziale innovativo, ma anche un rifugio per personaggi illustri del mondo della moda, del calcio e del business.
Residenti di alto profilo
Tra i residenti più famosi del Bosco Verticale spiccano:
- Diego Dolcini e Gaia Trussardi: Il duo di stilisti di fama internazionale che hanno lasciato il segno nel mondo della moda italiana.
- Carsten Quitter: Un dirigente d’azienda tedesco che ricopre attualmente la carica di CEO di Henkel.
- Ivan Perisic e Felipe Melo: Calciatori di fama mondiale che hanno militato nell’Inter, squadra di calcio di Milano.
- Lorenzo Carvalho: Noto rapper italiano, conosciuto anche come Fedez.
Lusso e sostenibilità
Il Bosco Verticale non è solo un luogo di residenza, ma anche una dichiarazione di stile e sostenibilità. Le due torri gemelle sono caratterizzate da un design innovativo con oltre 2.000 alberi e 15.000 piante distribuiti lungo le facciate. Questa vegetazione non solo migliora la qualità dell’aria e riduce l’isola di calore urbana, ma conferisce anche agli edifici un aspetto unico e immediatamente riconoscibile.
Gli appartamenti del Bosco Verticale sono progettati per offrire il massimo del comfort e del lusso. Dotati di ampie terrazze, soffitti alti e vetrate a tutta altezza, offrono viste panoramiche sulla città e l’opportunità di vivere immersi nella natura. I residenti hanno inoltre accesso a servizi esclusivi come una piscina, una palestra, una spa e un ristorante stellato Michelin.
Una comunità esclusiva
Il Bosco Verticale non è solo un indirizzo prestigioso, ma anche una comunità esclusiva. I suoi residenti condividono un apprezzamento per l’architettura d’avanguardia, la sostenibilità e la privacy. L’edificio beneficia di un servizio di sicurezza 24 ore su 24 e di un sistema di controllo degli accessi all’avanguardia, garantendo la tranquillità dei suoi abitanti.
Conclusioni
Il Bosco Verticale rappresenta un’oasi urbana per personaggi illustri che cercano una residenza esclusiva e all’avanguardia. Con la sua combinazione unica di lusso, sostenibilità e senso di comunità, l’edificio è diventato un simbolo di status e di visione architettonica nella città di Milano e oltre.
#Appartamenti#Bosco Verticale#Casa MilanoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.