Come calmare le coliche?
Per alleviare le coliche del neonato, una posizione efficace è la presa a tigre: sdraiato a pancia in giù sullavambraccio, con la testa nel gomito. Dondolarlo dolcemente e picchiettare delicatamente il sederino può aiutare lespulsione dellaria intestinale.
La presa a tigre: un antico rimedio per le coliche del neonato
Le coliche del neonato, con il loro pianto inconsolabile e la difficoltà ad addormentarsi, rappresentano una sfida per molti genitori. Fortunatamente, esistono diverse tecniche per alleviare il disagio del piccolo, e tra queste, una delle più antiche e intuitive è la “presa a tigre”. Questa posizione, che richiama il modo in cui una tigre trasporta i suoi cuccioli, può offrire sollievo immediato grazie alla combinazione di contenimento, movimento e leggera pressione sull’addome.
La presa a tigre si esegue posizionando il neonato a pancia in giù sul proprio avambraccio, con la testa appoggiata nella piega del gomito e le gambine che pendono libere. È fondamentale assicurarsi che la testa del bambino sia ben sostenuta e che le vie respiratorie rimangano libere. Una volta assunto la posizione, si può iniziare a dondolare dolcemente il bambino avanti e indietro, simulando il movimento di una camminata lenta e ritmica. Questo movimento, unito alla pressione delicata esercitata dall’avambraccio sull’addome, può favorire l’espulsione dell’aria intrappolata nell’intestino, una delle principali cause delle coliche.
Oltre al dondolio, si può aggiungere un leggero picchiettamento sul sederino del neonato, con la mano libera, per stimolare ulteriormente l’espulsione dei gas. È importante che questi tocchi siano delicati e ritmici, evitando pressioni eccessive.
La presa a tigre offre diversi vantaggi:
- Contatto fisico rassicurante: la vicinanza del genitore e il calore del suo corpo trasmettono sicurezza e calma al neonato.
- Pressione sull’addome: la posizione facilita una leggera pressione sull’addome, che può alleviare il dolore causato dai gas intestinali.
- Movimento ritmico: il dondolio e il picchiettamento creano una stimolazione sensoriale che può distrarre il bambino dal dolore e favorire il rilassamento.
È importante ricordare che ogni bambino è diverso e ciò che funziona per uno potrebbe non funzionare per un altro. Se la presa a tigre non sembra alleviare le coliche del vostro bambino, provate altre tecniche come il massaggio infantile, il portare in fascia o il rumore bianco. In caso di dubbi o preoccupazioni, consultate sempre il vostro pediatra. La presa a tigre, sebbene efficace, non sostituisce il parere medico e non è una soluzione universale. L’osservazione attenta del proprio bambino e la ricerca di un supporto professionale rimangono fondamentali per affrontare al meglio le sfide della genitorialità.
#Alleviare Dolore#Coliche Neonato#Rimedi NaturaliCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.