Quando si allatta ci si ammala meno.?

9 visite
Lallattamento al seno non impedisce le malattie infantili. I bambini allattati si ammalano meno gravemente e per meno tempo rispetto a quelli nutriti artificialmente.
Commenti 0 mi piace

Allattamento al seno e benefici per la salute: protegge dalle malattie, ma non le impedisce

L’allattamento al seno è universalmente riconosciuto come il modo migliore per nutrire i neonati. Oltre a fornire nutrienti essenziali, l’allattamento al seno ha numerosi benefici per la salute sia per la madre che per il bambino. Uno dei vantaggi più notevoli è il suo potenziale di proteggere i bambini dalle malattie.

È importante chiarire che l’allattamento al seno non impedisce completamente le malattie infantili. Tuttavia, ricerche approfondite hanno dimostrato che i bambini allattati al seno si ammalano meno gravemente e per periodi più brevi rispetto ai bambini nutriti artificialmente.

Perché i bambini allattati al seno si ammalano meno?

Il latte materno contiene una vasta gamma di fattori protettivi che rafforzano il sistema immunitario del bambino. Questi includono:

  • Anticorpi: Gli anticorpi presenti nel latte materno, come le immunoglobuline A e G, aiutano a neutralizzare batteri e virus prima che possano causare infezioni.
  • Fattori anti-infiammatori: Il latte materno contiene sostanze che aiutano a ridurre l’infiammazione, che può portare a malattie.
  • Cellule immunitarie: Il latte materno contiene globuli bianchi che possono combattere direttamente le infezioni.
  • Fattori di crescita: Il latte materno stimola la maturazione e lo sviluppo del sistema immunitario del bambino.

Benefici specifici per la salute

I bambini allattati al seno hanno un rischio ridotto di:

  • Infezioni gastrointestinali: Diarrea, vomito e altre infezioni causate da batteri e virus sono meno comuni nei bambini allattati al seno.
  • Infezioni respiratorie: I bambini allattati al seno hanno maggiori probabilità di evitare l’otite, la polmonite e altre infezioni respiratorie.
  • Allergie e asma: L’allattamento al seno può aiutare a proteggere i bambini dallo sviluppo di allergie e asma, specialmente se hanno una predisposizione genetica.
  • Malattie croniche: L’allattamento al seno è stato collegato a un rischio ridotto di sviluppare malattie croniche come il diabete di tipo 1 e la malattia infiammatoria intestinale.

Conclusioni

Mentre l’allattamento al seno non impedisce completamente le malattie infantili, offre una protezione significativa contro le infezioni e altre condizioni di salute. I fattori protettivi presenti nel latte materno aiutano a rafforzare il sistema immunitario del bambino e a ridurre la gravità e la durata delle malattie. Pertanto, l’allattamento al seno è altamente raccomandato come il modo migliore per nutrire i neonati e proteggerli dalle malattie.