Che colore hanno le feci con colon irritabile?

8 visite
Le feci con colon irritabile possono apparire lucide e poco ossidate, con un aspetto marmoreo. Feci grigie e cremose, invece, potrebbero indicare problemi di assorbimento dei grassi.
Commenti 0 mi piace

L’aspetto delle feci e la sindrome del colon irritabile: cosa c’è da sapere

La sindrome del colon irritabile (IBS) è un disturbo cronico che colpisce l’intestino, causando sintomi come dolore addominale, crampi, diarrea e stipsi. Sebbene non esista un collegamento diretto tra IBS e colore delle feci, alcune variazioni possono essere un segnale da non sottovalutare, soprattutto se associate ad altri sintomi.

Un aspetto particolare: le feci possono apparire lucide e poco ossidate, con un aspetto marmoreo. Questo può essere un segno di IBS con diarrea prevalente, dove l’intestino si contrae con maggiore intensità, rilasciando feci liquide e spesso poco formate.

Un altro segnale: le feci grigie e cremose possono essere un indizio di problemi di assorbimento dei grassi. Questo può essere dovuto a diversi fattori, tra cui l’IBS con diarrea e steatorrea (eccessiva quantità di grassi nelle feci), oppure a malassorbimento da altre cause.

È importante ricordare che:

  • Non esiste un colore “normale” per le feci. Le variazioni di colore dipendono dalla dieta, dall’assunzione di farmaci e da altri fattori.
  • Il colore delle feci da solo non è sufficiente per diagnosticare l’IBS. Altri sintomi, come dolore addominale, crampi e alterazioni intestinali, devono essere presi in considerazione.
  • Se si notano cambiamenti significativi nel colore delle feci, è importante consultare un medico. Un professionista sanitario può aiutarvi a determinare la causa del problema e consigliarvi il trattamento più adeguato.

In conclusione:

Mentre non esiste una correlazione diretta tra IBS e colore delle feci, alcune variazioni, come feci lucide e marmoree o grigie e cremose, possono indicare problematiche sottostanti. È fondamentale rimanere vigili sui cambiamenti nel proprio corpo e consultare un medico per una diagnosi e un trattamento personalizzati.