Cosa succede se prendo la Listeria?

1 visite

Linfezione da Listeria può manifestarsi anche dopo un periodo di incubazione prolungato, fino a 70 giorni. Particolarmente pericolosa per le donne incinte, la listeriosi può causare gravi complicazioni come aborto spontaneo, decesso fetale intrauterino, nascita prematura e pericolose infezioni nel neonato.

Commenti 0 mi piace

La Listeriosi: effetti e rischi per la salute

La listeriosi è un’infezione batterica causata dal batterio Listeria monocytogenes. L’infezione può manifestarsi in diverse forme, a seconda della persona colpita.

Periodo di incubazione

Il periodo di incubazione per la listeriosi può essere piuttosto lungo, fino a 70 giorni. Ciò significa che i sintomi potrebbero non comparire subito dopo l’esposizione al batterio.

Sintomi

I sintomi più comuni della listeriosi includono:

  • Febbre
  • Mal di testa
  • Nausea
  • Vomito
  • Dolori muscolari
  • Diarrea

In alcuni casi, l’infezione può diffondersi al sistema nervoso o al sangue, causando sintomi più gravi come:

  • Meningite
  • Encefalite
  • Sepsi

Particolarmente pericolosa per le donne incinte

La listeriosi è particolarmente pericolosa per le donne incinte. L’infezione può infatti attraversare la placenta e infettare il feto, causando gravi complicazioni come:

  • Aborto spontaneo
  • Morte fetale intrauterina
  • Nascita prematura
  • Infezioni pericolose nel neonato

Prevenzione

La prevenzione della listeriosi è fondamentale, soprattutto per le donne incinte. Alcune precauzioni includono:

  • Lavare accuratamente frutta e verdura prima di consumarle
  • Evitare di consumare cibi crudi o poco cotti, come carne, pesce e uova
  • Riscaldare accuratamente i cibi pronti e gli avanzi
  • Evitare i formaggi molli non pastorizzati
  • Lavare accuratamente le mani dopo aver maneggiato alimenti crudi o animali vivi