Quando si va in palestra si pesa di più.?

0 visite

Lallenamento in palestra incrementa la massa muscolare, più densa del grasso. Questo aumento di tessuto muscolare, pur potendo apparire come un aumento di peso sulla bilancia, rappresenta un miglioramento della composizione corporea, con una riduzione del grasso e un aumento della massa magra.

Commenti 0 mi piace

L’aumento di peso in palestra: un sintomo di progresso

Quando si inizia a frequentare la palestra, è comune notare un aumento di peso sulla bilancia. Questo fenomeno può inizialmente preoccupare, ma in realtà è un segnale positivo.

Contrariamente a quanto si possa pensare, l’aumento di peso in palestra è dovuto all’aumento della massa muscolare, che è più densa del grasso. Questo incremento di tessuto muscolare comporta un miglioramento della composizione corporea, con una riduzione della massa grassa e un aumento della massa magra.

La massa muscolare, infatti, non solo favorisce la combustione dei grassi, ma aumenta anche il metabolismo basale, ovvero la quantità di calorie necessarie al corpo a riposo. Ciò significa che, a parità di calorie assunte, si bruciano più grassi e si mantiene un peso corporeo più sano.

Inoltre, l’aumento della massa muscolare migliora la postura, aumenta la forza e la resistenza, protegge le articolazioni e riduce il rischio di infortuni.

Pertanto, sebbene l’aumento di peso sulla bilancia possa essere inizialmente scoraggiante, è importante comprendere che questo è un sintomo di progressi nel percorso di allenamento. Concentrandosi sulla perdita di grasso e sull’aumento della massa muscolare, si può ottenere una composizione corporea più sana e un fisico più tonico e atletico.