Come diluire l'alcool a 90 gradi?
Dall’alcool a 90° a quello a 70°: una guida alla diluizione corretta
L’alcool a 90° è un prodotto versatile, utilizzato per la disinfezione, la pulizia e la preparazione di alcuni liquori. Spesso, però, è necessario diluirlo per ottenere una gradazione alcolica inferiore, più adatta all’uso specifico. Un caso comune è la necessità di ottenere alcool a 70°, ideale per la disinfezione delle mani e delle superfici. Ma come procedere correttamente per diluire l’alcool a 90° e raggiungere la concentrazione desiderata di 70°?
La diluizione dell’alcool può sembrare un’operazione semplice, ma richiede precisione per ottenere il risultato voluto. Un errore nel dosaggio dell’acqua può portare ad una soluzione troppo concentrata, potenzialmente dannosa, o troppo diluita, rendendola inefficace per lo scopo previsto. Inoltre, è fondamentale utilizzare acqua distillata o demineralizzata per evitare la formazione di composti indesiderati e garantire la purezza della soluzione finale. L’acqua del rubinetto, contenendo sali minerali, può reagire con l’alcool alterandone le proprietà.
Per diluire correttamente l’alcool a 90° e portarlo a 70°, non basta un semplice calcolo proporzionale. Infatti, il volume finale della soluzione non è la semplice somma dei volumi di alcool e acqua. Questo fenomeno, noto come “contrazione di volume”, si verifica a causa delle interazioni molecolari tra acqua e alcool. Di conseguenza, mescolando 10 ml di alcool e 3 ml di acqua non si ottengono 13 ml di soluzione, ma un volume leggermente inferiore.
Per evitare errori e ottenere una diluizione precisa, è consigliabile utilizzare la seguente formula:
*V₂ = (G₁ V₁) / G₂**
Dove:
- V₁ è il volume iniziale di alcool a 90°
- G₁ è la gradazione alcolica iniziale (90°)
- G₂ è la gradazione alcolica desiderata (70°)
- V₂ è il volume finale di soluzione a 70°
Una volta calcolato V₂, si sottrae V₁ da V₂ per ottenere la quantità di acqua da aggiungere.
Esempio: Se si parte da 10 ml di alcool a 90° (V₁) e si desidera ottenere una soluzione a 70° (G₂):
V₂ = (90 * 10) / 70 = 12.86 ml (circa)
Quantità di acqua da aggiungere = 12.86 ml – 10 ml = 2.86 ml (circa)
Quindi, per diluire 10 ml di alcool a 90° a 70°, occorrono circa 2.86 ml di acqua distillata o demineralizzata. Questa procedura, sebbene più complessa del semplice rapporto 3 ml di acqua per ogni 10 ml di alcool, garantisce una maggiore precisione nella diluizione.
La diluizione di alcool a 90° a 70° richiede circa 3 ml di acqua per ogni 10 ml di alcool. Questa proporzione garantisce la corretta gradazione alcolica finale. Tuttavia, per una maggiore precisione è consigliabile utilizzare la formula sopra descritta e l’acqua distillata o demineralizzata.
#Alcool#Diluire#GradiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.