Quanto influisce l'alcol sul peso?

6 visite
Lalcol fornisce calorie aggiuntive allapporto calorico totale. Un bicchiere di vino (125 ml, 12°) ha 84 kcal, una birra (330 ml, 4,5°) 100 kcal, e un superalcolico 115 kcal. Queste calorie possono favorire laumento di peso.
Commenti 0 mi piace

L’impatto dell’alcol sul peso: una guida completa

Il consumo di alcol è una parte comune della vita sociale per molte persone. Tuttavia, è importante essere consapevoli dell’impatto che può avere sul peso. L’alcol fornisce calorie aggiuntive alla dieta, che possono contribuire all’aumento di peso se consumate in eccesso.

Calorie nell’alcol

Il contenuto calorico dell’alcol varia a seconda del tipo di bevanda e della quantità consumata. Ecco una suddivisione delle calorie in alcune delle bevande alcoliche più comuni:

  • Bicchiere di vino (125 ml, 12%): 84 kcal
  • Birra (330 ml, 4,5%): 100 kcal
  • Superalcolico (45 ml, 40%): 115 kcal

Come l’alcol favorisce l’aumento di peso

Ci sono diversi modi in cui l’alcol può contribuire all’aumento di peso:

  • Calorie vuote: L’alcol è una caloria vuota, il che significa che non fornisce alcun valore nutritivo. Queste calorie si aggiungono semplicemente all’apporto calorico giornaliero senza alcun beneficio per la salute.
  • Riduzione dell’inibizione: L’alcol può ridurre l’inibizione, portando le persone a mangiare più di quanto farebbero normalmente.
  • Alterazione degli ormoni: L’alcol può interferire con gli ormoni che regolano l’appetito, aumentando il desiderio di cibo.
  • Sonno interrotto: L’alcol può interrompere il sonno, che è essenziale per la regolazione del peso. La mancanza di sonno può portare ad un aumento della fame e ad un consumo eccessivo di cibo.

Gestione del peso e consumo di alcol

Se sei preoccupato per l’impatto dell’alcol sul tuo peso, ci sono alcune cose che puoi fare:

  • Limita l’assunzione: Se stai cercando di perdere o mantenere il peso, limita l’assunzione di alcol a un massimo di una bevanda al giorno per le donne e due bevande al giorno per gli uomini.
  • Scegli bevande a basso contenuto calorico: Se bevi alcol, scegli bevande a basso contenuto calorico come vino bianco o vodka con acqua gassata.
  • Fai attenzione agli abbinamenti: Evita di abbinare le bevande alcoliche con cibi calorici o ricchi di grassi, come patatine fritte o pizza.
  • Bevi lentamente: Assapora le tue bevande e prenditi il tuo tempo per berle. Questo ti aiuterà a ridurre l’apporto calorico complessivo.

Conclusione

Sebbene il consumo occasionale di alcol sia generalmente innocuo, è importante essere consapevoli dell’impatto che può avere sul peso. Limitando l’assunzione, scegliendo bevande a basso contenuto calorico e prestando attenzione agli abbinamenti alimentari, puoi goderti un drink occasionale senza compromettere i tuoi obiettivi di peso.