Come bloccare un Google Moduli?
In Google Moduli, per impedire agli utenti di aprire altre schede o app durante un quiz, abilita la Modalità di blocco. Accedi al quiz, seleziona Impostazioni e, allinterno delle impostazioni di Chromebook, attiva lopzione Modalità di blocco. Questa funzionalità limita lattività degli studenti al solo modulo durante la valutazione.
Blindare l’Esame: Come Bloccare un Google Moduli per un’Esperienza di Valutazione Immersiva
Nell’era digitale, Google Moduli si è affermato come uno strumento versatile e potente per creare sondaggi, raccogliere feedback e, soprattutto, somministrare quiz e verifiche. La sua semplicità d’uso e la sua integrazione con l’ecosistema Google lo rendono una scelta popolare tra educatori e professionisti. Tuttavia, in contesti di valutazione, la tentazione di accedere a risorse esterne può minare l’integrità dell’esame. Fortunatamente, Google Moduli offre una soluzione efficace per “blindare” l’esperienza di valutazione, limitando l’accesso ad altre applicazioni o schede durante il quiz.
Immaginate un ambiente d’esame virtuale in cui gli studenti sono completamente concentrati sulle domande che hanno davanti, senza la distrazione di notifiche, ricerche online o comunicazioni con altri. Questo è l’obiettivo della “Modalità di blocco” di Google Moduli, una funzionalità progettata per creare un’esperienza di valutazione più sicura e controllata.
Come attivare la Modalità di blocco su Google Moduli:
Il processo è sorprendentemente semplice, ma è importante notare che la Modalità di blocco è disponibile esclusivamente per gli utenti che accedono al modulo tramite Chromebook gestiti dall’istituzione scolastica o dall’organizzazione. Se si rispetta questo requisito, ecco i passaggi da seguire:
- Accedere al Modulo Quiz: Aprire il modulo di Google che si desidera utilizzare come quiz. Assicurarsi di averlo configurato correttamente come quiz, abilitando la relativa impostazione nella sezione “Impostazioni” del modulo.
- Navigare alle Impostazioni: Nella parte superiore del modulo, fare clic sull’icona a forma di ingranaggio per accedere alle “Impostazioni”.
- Individuare la sezione Chromebook: All’interno delle impostazioni, cercare la sezione specifica relativa alle impostazioni dei Chromebook. Questa sezione potrebbe essere etichettata in modo diverso a seconda della versione di Google Moduli e delle configurazioni dell’amministratore IT.
- Abilitare la Modalità di blocco: All’interno della sezione Chromebook, si dovrebbe trovare un’opzione denominata “Modalità di blocco” o qualcosa di simile. Attivare questa opzione spostando il cursore o selezionando la casella di controllo.
Cosa succede quando la Modalità di blocco è attiva?
Una volta abilitata la Modalità di blocco, gli studenti che apriranno il modulo su un Chromebook gestito non saranno in grado di:
- Aprire altre schede o finestre del browser: Gli studenti saranno confinati alla sola finestra del modulo.
- Accedere ad altre app: L’accesso ad altre applicazioni installate sul Chromebook sarà bloccato.
- Fare screenshot o registrazioni dello schermo: Ulteriori misure di sicurezza per prevenire la copia o la condivisione delle domande.
Benefici e Considerazioni:
La Modalità di blocco offre diversi vantaggi:
- Maggiore Integrità degli Esami: Riduce significativamente la possibilità di cheating e garantisce una valutazione più equa.
- Concentrazione Migliore: Eliminando le distrazioni, aiuta gli studenti a concentrarsi unicamente sull’esame.
- Controllo da parte del Docente: Offre al docente un maggiore controllo sull’ambiente di valutazione virtuale.
Tuttavia, è cruciale considerare alcuni aspetti:
- Limitazioni hardware: La Modalità di blocco funziona solo su Chromebook gestiti.
- Comunicazione Trasparente: È fondamentale comunicare chiaramente agli studenti che la Modalità di blocco sarà attiva prima dell’esame, spiegando le sue implicazioni.
- Accessibilità: Assicurarsi che la Modalità di blocco non crei problemi di accessibilità per studenti con disabilità. Potrebbe essere necessario considerare alternative per tali studenti.
In conclusione, la Modalità di blocco di Google Moduli rappresenta un valido strumento per garantire un’esperienza di valutazione più sicura e concentrata, a condizione che vengano tenute presenti le sue limitazioni e i requisiti hardware. Se utilizzata in modo appropriato, può contribuire a creare un ambiente d’esame virtuale più equo e trasparente, promuovendo un apprendimento più autentico e una valutazione più accurata. Ricordate, la chiave per un’implementazione efficace risiede nella comunicazione chiara e nella considerazione delle esigenze di tutti gli studenti.
#Blocco Moduli#Form Google#Google ModuliCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.