Che fermate fa il Frecciarossa Milano-Parigi?

4 visite

Il treno Frecciarossa Milano-Parigi torna a circolare e prevede le seguenti fermate:

  • Lione
  • Chambéry
  • Saint-Jean-de-Maurienne
  • Modane
  • Oulx
  • Torino
Commenti 0 mi piace

Il Frecciarossa Milano-Parigi riparte con nuove fermate

A grande richiesta, il Frecciarossa da Milano a Parigi riprende i suoi viaggi, offrendo un servizio rinnovato e un itinerario arricchito. Oltre alle classiche fermate di Lione e Torino, il treno ad alta velocità effettuerà ora una sosta anche in località suggestive come Chambéry, Saint-Jean-de-Maurienne, Modane e Oulx.

Grazie a queste nuove fermate, il Frecciarossa diventa un mezzo ancora più comodo e versatile per raggiungere la Ville Lumière. Ecco l’itinerario completo:

  • Milano
  • Lione
  • Chambéry
  • Saint-Jean-de-Maurienne
  • Modane
  • Oulx
  • Torino
  • Parigi

La stazione di Chambéry è un importante snodo ferroviario nella regione francese dell’Alvernia-Rodano-Alpi. Offre numerose coincidenze per altre destinazioni in Francia, Svizzera e Italia.

Saint-Jean-de-Maurienne si trova ai piedi delle Alpi francesi, nel dipartimento della Savoia. È una tappa ideale per gli amanti della montagna e degli sport invernali.

Modane è una città situata al confine tra Francia e Italia. È famosa per il suo Forte di Exilles, una fortificazione militare risalente al XVII secolo.

Oulx è un comune italiano della Val di Susa, in Piemonte. È una località turistica molto apprezzata per la sua vicinanza alle piste sciistiche di Bardonecchia.

L’aggiunta di queste fermate al percorso del Frecciarossa Milano-Parigi rende questo treno un’opzione ancora più attraente per chi desidera viaggiare tra Italia e Francia in modo rapido, confortevole e panoramico. Prenotate oggi stesso il vostro biglietto e scoprite il piacere di viaggiare con il Frecciarossa!