Chi deve pagare per andare a Venezia?

15 visite
Il contributo di accesso a Venezia è richiesto a tutti i visitatori di età superiore ai 14 anni, esclusi gli ospiti degli hotel veneziani. Esistono esenzioni, richiedibili durante la prenotazione online.
Commenti 0 mi piace

Il nuovo contributo di accesso a Venezia: chi deve pagare e come

Venezia, la storica città italiana di canali e palazzi, ha introdotto un nuovo contributo di accesso per tutti i visitatori in arrivo. Questa misura mira a gestire l’elevato numero di turisti che visitano la città e a finanziare la manutenzione e la conservazione del suo patrimonio.

Chi deve pagare il contributo di accesso

Il contributo di accesso è obbligatorio per tutti i visitatori di Venezia di età superiore ai 14 anni. I visitatori che soggiornano in un hotel veneziano sono esenti dal pagamento del contributo.

Importo del contributo di accesso

L’importo del contributo di accesso varia a seconda del periodo dell’anno e del metodo di prenotazione.

  • Se prenotato online, il contributo costa:
    • 10 € per i visitatori giornalieri
    • 25 € per i visitatori che rimangono per più giorni
  • Se acquistato in loco, il contributo costa:
    • 15 € per i visitatori giornalieri
    • 35 € per i visitatori che rimangono per più giorni

Esenzioni

Esistono alcune esenzioni al contributo di accesso. Queste includono:

  • Residenti di Venezia
  • Minori di 14 anni
  • Ospiti degli hotel veneziani
  • Persone con disabilità e i loro accompagnatori
  • Studenti che visitano Venezia per scopi didattici
  • Dipendenti della pubblica amministrazione impegnati in attività ufficiali

Come richiedere un’esenzione

Le esenzioni possono essere richieste durante la prenotazione online del contributo di accesso. I richiedenti devono fornire prove giustificative del loro status di esenzione.

Come pagare il contributo di accesso

Il contributo di accesso può essere pagato online o in loco.

  • Pagamento online: Il pagamento online può essere effettuato sul sito ufficiale Venezia Unica.
  • Pagamento in loco: Il pagamento in loco può essere effettuato presso i chioschi Venezia Unica situati in vari punti della città.

Sanzioni per il mancato pagamento

I visitatori che non pagano il contributo di accesso possono incorrere in una sanzione di 100 €.

Impatto del contributo di accesso

Il contributo di accesso ha suscitato reazioni contrastanti. Alcuni credono che sia necessario preservare la città, mentre altri ritengono che sia una tassa turistica non necessaria. Indipendentemente dalla propria opinione, è importante rispettare la legge e pagare il contributo di accesso se richiesto.