Come vestirsi in safari in Kenya?

2 visite

Nelle calde giornate estive, gli indumenti leggeri come magliette e pantaloncini sono sufficienti per la mattina e il pomeriggio, mentre per le serate e le notti più fresche, sono consigliati pantaloni lunghi e giacche con sotto le maglie a maniche lunghe.

Commenti 0 mi piace

Come vestirsi per un safari in Kenya

Intraprendere un safari in Kenya è un’esperienza indimenticabile che offre l’opportunità di immergersi nella straordinaria fauna selvatica e nel panorama mozzafiato. Per godersi al meglio il viaggio, è fondamentale vestirsi in modo appropriato per le condizioni climatiche e l’ambiente.

Indumenti leggeri per le calde giornate

Nelle calde giornate estive, è consigliabile indossare indumenti leggeri e traspiranti come magliette e pantaloncini realizzati in tessuti naturali come il cotone o il lino. Questi materiali aiutano a regolare la temperatura corporea e a rimanere freschi e comodi. Si consiglia di portare diversi cambi di questi indumenti, poiché potrebbero sporcarsi o bagnarsi durante le attività del safari.

Pantaloni lunghi e giacche per le serate fresche

Quando il sole tramonta e le temperature si abbassano, è essenziale avere a portata di mano indumenti più caldi. Pantaloni lunghi e giacche leggere con sotto le maglie a maniche lunghe sono ideali per proteggersi dal freddo serale e dalle notti fresche. La scelta di tessuti caldi, come la flanella o il pile, può aiutare a mantenere il calore corporeo.

Colori neutri per mimetizzarsi

Durante i safari, è importante mimetizzarsi con l’ambiente per evitare di spaventare gli animali. Si consigliano colori neutri come beige, verde oliva, cachi e kaki. Questi colori si mescolano bene con la terra e la vegetazione, consentendo ai visitatori di avvicinarsi agli animali senza disturbarli.

Scarpe comode e robuste

Il terreno durante i safari può essere accidentato e fangoso, quindi è essenziale indossare scarpe comode e robuste che forniscano un buon supporto alla caviglia. Gli stivali da trekking o le scarpe da ginnastica con suole resistenti sono scelte eccellenti che proteggeranno i piedi e consentiranno di camminare su terreni accidentati.

Protezione dal sole

Il sole africano può essere intenso, quindi è fondamentale proteggersi con abbigliamento e accessori adeguati. Indossare cappelli a tesa larga, occhiali da sole e creme solari ad alto fattore di protezione solare (SPF) è fondamentale per evitare scottature e danni alla pelle.

Altri elementi essenziali

Oltre all’abbigliamento, ci sono altri oggetti essenziali da considerare quando si prepara il guardaroba per un safari in Kenya. Questi includono:

  • Un binocolo per osservare da vicino la fauna selvatica
  • Una macchina fotografica per catturare i momenti speciali
  • Repellente per insetti per tenere lontane zanzare e altri insetti
  • Un piccolo zaino per trasportare oggetti essenziali come acqua, snack e dispositivi elettronici

Vestirsi in modo appropriato per un safari in Kenya non solo migliorerà il comfort e la sicurezza, ma anche migliorerà l’esperienza complessiva, consentendo ai visitatori di godersi appieno la bellezza e la meraviglia di questo paese straordinario.