Cosa si può portare a Londra in aereo?

0 visite

A Londra, il trasporto aereo di dispositivi stordenti e invalidanti è severamente vietato. Sono inclusi oggetti come pistole stordenti, taser, abbattianimali e qualsiasi sostanza chimica, gas o spray capaci di inabilitare una persona. Tali articoli non possono essere portati né nel bagaglio a mano né in stiva.

Commenti 0 mi piace

Londra in volo: cosa mettere (e cosa lasciare a casa)

Londra, capitale vibrante e cosmopolita, accoglie ogni anno milioni di visitatori provenienti da ogni angolo del globo. Per chi sceglie l’aereo, la fase di preparazione del viaggio, e in particolare la composizione del bagaglio, richiede attenzione e conoscenza delle normative vigenti. Un aspetto cruciale, spesso trascurato, riguarda gli oggetti vietati a bordo, soprattutto per la sicurezza pubblica.

Questo articolo si focalizza su una categoria specifica: i dispositivi stordenti e invalidanti. La legislazione britannica, in linea con le norme di sicurezza internazionali, adotta una posizione intransigente riguardo al trasporto aereo di tali articoli. È categoricamente vietato portare a Londra, sia nel bagaglio a mano che in quello da stiva, qualsiasi dispositivo progettato per stordire o inabilitare una persona.

Questa restrizione abbraccia una vasta gamma di oggetti, tra cui:

  • Pistole stordenti (taser): Indipendentemente dalla potenza o dalle dimensioni, sono assolutamente proibite.
  • Taser: Simili alle pistole stordenti, anche i taser, compresi quelli di piccole dimensioni, sono soggetti allo stesso divieto.
  • Abbattianimali: Questi dispositivi, pur non essendo espressamente destinati all’uso su persone, rientrano nella categoria degli strumenti potenzialmente pericolosi e sono quindi vietati.
  • Spray al peperoncino e altre sostanze chimiche incapacitanti: Qualsiasi sostanza chimica, gas o spray in grado di inabilitare una persona, anche temporaneamente, è proibito a bordo degli aeromobili diretti a Londra. Questo include spray lacrimogeni, spray al pepe e altre formulazioni simili.

La violazione di queste normative comporta severe conseguenze, che possono includere multe salate, arresto e persino procedimenti penali. È fondamentale, quindi, assicurarsi che il proprio bagaglio sia completamente esente da qualsiasi oggetto rientrante in questa categoria. Prima di partire, è sempre consigliabile consultare il sito web della compagnia aerea e le informazioni del governo britannico relative al trasporto di bagagli.

In definitiva, la sicurezza è prioritaria. Ricordarsi di controllare attentamente il proprio bagaglio prima della partenza, evitando così spiacevoli inconvenienti all’aeroporto e garantendosi un viaggio sereno verso la vibrante metropoli londinese. Un’adeguata pianificazione contribuisce a rendere l’esperienza di viaggio più piacevole e sicura.