Dove e quando vedere Krampus?
L’inquietante fascino di Krampus: tre appuntamenti imperdibili in Trentino
Quest’anno, il fascino inquietante di Krampus, la figura demoniaca del folklore alpino, conquisterà le valli trentine con tre imperdibili appuntamenti che promettono emozioni forti e atmosfere da brivido. Dimenticate le dolci immagini natalizie: preparatevi ad assistere a spettacolari parate dove il terrore si mescola a suggestioni antiche e tradizioni profondamente radicate.
La prima occasione per incontrare l’inquietante compagno di San Nicola si presenta a Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme, giovedì 30 novembre alle ore 18:00. La sfilata, che si snoderà lungo via Bronzetti, vedrà Krampus e il suo seguito di creature mostruose invadere le strade del paese con maschere terrificanti e un’energia selvaggia. Un’esperienza sensoriale che vi lascerà senza fiato, tra il fragore di campane e il tintinnio di catene, tra grida e sibili che echeggiano nell’aria gelida del tardo autunno.
Chi desidera un doppio incontro con l’oscuro folletto dovrà invece dirigersi a Pergine Valsugana. Qui, sabato 1° dicembre alle ore 15:00, e con una replica anticipata il 30 novembre alle ore 16:00, si terrà una sfilata che promette di essere altrettanto spettacolare. Le figure di Krampus, con i loro costumi tradizionali riccamente decorati e terrificanti maschere intagliate a mano, si muoveranno tra la folla, creando un’atmosfera di suspense palpabile. Un’occasione unica per immergersi nella suggestiva magia di una tradizione antica e potente.
Infine, per chi preferisce un appuntamento più vicino all’inizio di dicembre, la meta ideale è Pozza di Fassa, in Val di Fassa. Domenica 4 dicembre alle ore 18:00, le suggestive vie del paese saranno teatro di una nuova sfilata, un’ultima opportunità per assistere alla maestosa e minacciosa processione di Krampus, un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria per la sua carica emotiva e la bellezza inquietante delle sue immagini.
Questi tre eventi, quindi, rappresentano un’occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano vivere un Natale alternativo, ricco di suggestioni e tradizioni popolari. Un’immersione nell’atmosfera unica del folklore trentino, dove la paura e il divertimento si fondono in un’esperienza indimenticabile. Preparatevi, dunque, ad affrontare l’inquietante fascino di Krampus: un’esperienza che non dimenticherete facilmente!
#Eventi#Krampus#NataleCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.