Dove vedere i Krampus più belli?

28 visite
Per ammirare i Krampus in Alto Adige, le sfilate di Dobbiaco, Merano e Bolzano offrono spettacolari manifestazioni.
Commenti 0 mi piace

Immergiti nello Spettacolo Invernale: Dove Ammirare i Krampus più Spettacolari dell’Alto Adige

Durante la magica stagione invernale, l’Alto Adige si trasforma in un regno incantato dove le antiche tradizioni prendono vita. Tra le usanze più amate c’è la sfilata dei Krampus, creature mitiche e spaventose che infestano le strade con le loro bizzarre maschere e i rumorosi campanacci.

Ecco una guida sulle sfilate di Krampus più spettacolari dell’Alto Adige, dove potrai assistere a questo affascinante spettacolo.

Dobbiaco

Nel cuore delle Dolomiti, Dobbiaco ospita una delle sfilate di Krampus più grandi e antiche della regione. L’evento, che si tiene il 5 dicembre, attira migliaia di spettatori che restano incantati dalla processione di oltre 300 demoni mascherati che irrompono nel paese. Il culmine della sfilata è il tradizionale “Krampuslauf”, una corsa selvaggia in cui i Krampus inseguono i bambini coraggiosi.

Merano

Nella pittoresca città termale di Merano, la sfilata dei Krampus si svolge l’8 dicembre. Centinaia di Krampus invadono le strade del centro storico, creando un turbine di suoni e immagini inquietanti. I partecipanti alla sfilata indossano costumi elaborati, alcuni addirittura alti diversi metri, e portano enormi campanacci che rimbombano nell’aria.

Bolzano

Il capoluogo dell’Alto Adige, Bolzano, ospita una delle sfilate di Krampus più famose e internazionali. L’evento si tiene il 2 e il 3 dicembre e vede la partecipazione di oltre 500 Krampus provenienti da tutta Europa. La processione attraversa il centro storico, passando per Piazza Walther e concludendosi in Piazza Municipio.

Altri Spettacoli di Krampus

Oltre alle sfilate principali, ci sono numerosi altri paesi e villaggi in Alto Adige che organizzano spettacoli di Krampus più piccoli. Tra i più noti ci sono:

  • Bressanone (6 dicembre)
  • Lana (7 dicembre)
  • Castelrotto (7 dicembre)
  • San Candido (7 dicembre)

Consigli per Assistere alle Sfilate

  • Arriva presto per assicurarti un buon posto.
  • Vestiti in modo adeguato, poiché il clima invernale può essere freddo.
  • Tieni i bambini piccoli vicino a te, poiché i Krampus possono essere spaventosi.
  • Rispetta le tradizioni e non toccare i Krampus a meno che non venga espressamente richiesto.

Assistere a una sfilata di Krampus in Alto Adige è un’esperienza unica e indimenticabile che ti trasporterà nel mondo della mitologia e della tradizione. Immergiti nell’atmosfera magica e diventa testimone di questo antico spettacolo invernale.