Quali sentieri sono a pagamento alle Cinque Terre?

17 visite
Solo il Sentiero Azzurro (ex n. 2), ora chiamato Sentiero Verde Azzurro (SVA), richiede un biglietto dingresso nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, acquistabile tramite la Cinque Terre Card. Gli altri sentieri sono generalmente accessibili gratuitamente, ma potrebbero presentare limitazioni o chiusure temporanee.
Commenti 0 mi piace

Esplora le Cinque Terre: percorsi a pagamento e gratuiti

Le Cinque Terre, patrimonio mondiale dell’UNESCO, sono una catena di cinque pittoreschi villaggi arroccati sulla costa ligure dell’Italia. Con i suoi sentieri mozzafiato, le baie turchesi e le vigne terrazzate, offre un’esperienza di trekking indimenticabile.

Sentiero a pagamento: Sentiero Verde Azzurro (SVA)

Solo un sentiero ufficiale nelle Cinque Terre richiede una tariffa d’ingresso: il Sentiero Verde Azzurro (SVA), noto anche come ex Sentiero n. 2. Questo percorso costiero, che collega Riomaggiore a Monterosso, offre panorami spettacolari e un’esperienza di trekking ben tenuta.

Per accedere all’SVA, i visitatori devono acquistare una Cinque Terre Card, disponibile in opzioni da 1 a 3 giorni. Queste carte offrono anche l’accesso ai treni regionali all’interno del parco e altri vantaggi, come l’ingresso ai musei locali.

Sentieri gratuiti

La maggior parte degli altri sentieri nelle Cinque Terre sono accessibili gratuitamente. Tuttavia, è importante notare che alcuni potrebbero subire limitazioni o chiusure temporanee dovute a condizioni meteorologiche avverse o lavori di manutenzione.

Alcuni dei sentieri gratuiti più popolari includono:

  • Sentiero Rosso (ex n. 1): Collega Portovenere a Levanto, offrendo splendide viste sul mare e sulle isole circostanti.
  • Sentiero Arancione (ex n. 8): Un percorso circolare che attraversa i vigneti e offre panorami mozzafiato sui villaggi delle Cinque Terre.
  • Sentiero Giallo (ex n. 11): Un sentiero costiero che collega Monterosso a Vernazza, con viste pittoresche sulle scogliere e sulle insenature.
  • Sentiero Bleu (ex n. 12): Un sentiero più impegnativo che sale fino al Monte Vessola, offrendo viste panoramiche sulle Cinque Terre e sul Golfo di La Spezia.

Pianificare la tua escursione

Prima di pianificare la tua escursione nelle Cinque Terre, controlla sempre lo stato dei sentieri sul sito ufficiale del Parco Nazionale delle Cinque Terre. È inoltre consigliabile acquistare in anticipo la Cinque Terre Card se prevedi di utilizzare l’SVA.

Preparati a un’esperienza di trekking unica e indimenticabile, sia che tu decida di seguire il sentiero a pagamento o uno dei numerosi percorsi gratuiti. Le Cinque Terre offrono una varietà di opzioni di trekking adatte a tutti i livelli di escursionisti.