Quante ore ci vogliono da Civitavecchia a Olbia?

0 visite

Il viaggio in traghetto da Civitavecchia a Olbia dura circa 6 ore di giorno, mentre le corse notturne impiegano 7-8 ore. La durata varia a seconda del tipo di traversata.

Commenti 0 mi piace

Civitavecchia – Olbia: Un viaggio tra mare e tempo

Il fascino della Sardegna, con le sue spiagge incontaminate e i suoi paesaggi selvaggi, richiama ogni anno migliaia di visitatori. Per chi sceglie di approdare nell’isola dalla costa tirrenica, Civitavecchia si presenta come un punto di partenza strategico per un viaggio via mare. Ma quanto tempo occorre per raggiungere Olbia, il principale porto del nord Sardegna? La risposta, ahimè, non è univoca.

La durata della traversata in traghetto da Civitavecchia a Olbia è infatti soggetta a variazioni, dipendendo principalmente dal tipo di nave impiegata e dalla scelta tra una traversata diurna o notturna. In generale, una corsa diurna, sfruttando appieno le ore di luce e ottimizzando la navigazione, si completa in circa sei ore. Questo lasso di tempo permette di godere del panorama costiero, osservando il susseguirsi di promontori e calette, un’esperienza che arricchisce il viaggio stesso. L’opportunità di assistere al cambio di luce, dal sole mediterraneo allo spettacolo del tramonto sul mare, contribuisce a rendere indimenticabile questa fase del viaggio.

Le traversate notturne, invece, richiedono un lasso di tempo leggermente più lungo, variabile tra le sette e le otto ore. Questa opzione, più adatta a chi desidera risparmiare tempo e dormire durante la navigazione, offre un approccio differente all’esperienza di viaggio. Si sacrifica la vista del mare, ma si guadagna un riposo prezioso, permettendo di arrivare a Olbia riposati e pronti ad esplorare la Sardegna. La maggiore durata è dovuta principalmente alle diverse manovre portuali, che nelle ore notturne possono richiedere tempi più lunghi per motivi di sicurezza e organizzazione.

È quindi fondamentale, prima di prenotare il viaggio, consultare attentamente gli orari e le specifiche del traghetto scelto. Le compagnie di navigazione, infatti, offrono diverse tipologie di imbarcazioni, con caratteristiche e velocità differenti, influenzando direttamente la durata complessiva della traversata. Verificare queste informazioni sul sito web della compagnia o presso un’agenzia di viaggi è essenziale per pianificare al meglio il proprio itinerario e evitare spiacevoli sorprese. Organizzare il viaggio con anticipo, inoltre, garantisce una maggiore scelta di orari e la possibilità di approfittare di eventuali offerte speciali.

In conclusione, mentre il viaggio da Civitavecchia a Olbia offre la possibilità di scegliere tra un’esperienza diurna o notturna, è importante ricordare che la durata varia tra le sei e le otto ore, a seconda del tipo di traversata e delle condizioni del mare. Una corretta pianificazione, basata su informazioni precise, permetterà di vivere al meglio questo suggestivo passaggio tra la terraferma e il cuore della Sardegna.