Cosa evitare in caso di intolleranza al lattosio?

1 visite

Chi soffre di intolleranza al lattosio deve evitare latte e derivati come formaggi (freschi e stagionati), panna, gelati e frappé. Sono inoltre da escludere dolci contenenti burro e latte (anche in polvere o con lattosio in etichetta), pane al latte e cioccolato, incluso quello fondente.

Commenti 0 mi piace

Cosa evitare in caso di intolleranza al lattosio

L’intolleranza al lattosio è una condizione comune che rende difficile la digestione dello zucchero naturale presente nel latte e nei prodotti lattiero-caseari. Quando una persona intollerante al lattosio consuma questi alimenti, può sperimentare sintomi come gas, gonfiore, crampi e diarrea.

Per gestire l’intolleranza al lattosio, è importante evitare i seguenti alimenti e bevande:

  • Latte: Tutte le varietà di latte (intero, scremato, senza grassi, scremato in polvere)
  • Formaggi: Sia freschi (come ricotta, mozzarella, stracchino) che stagionati (come parmigiano, pecorino, gorgonzola)
  • Panna: Panna fresca, panna acida, panna montata
  • Gelati: Tutti i tipi di gelato, compresi i sorbetti a base di latte
  • Frappé: Bevande a base di caffè e latte ghiacciato
  • Dolci: Torte, biscotti, ciambelle, muffin che contengono latte, burro o lattosio in polvere
  • Pane al latte: Pane preparato con latte o burro
  • Cioccolato: Tutte le varietà di cioccolato, anche il cioccolato fondente, poiché possono contenere latte in polvere o altri latticini

Oltre agli alimenti elencati sopra, è importante prestare attenzione anche agli ingredienti nascosti che possono contenere lattosio. Questi possono includere:

  • Polvere di latte: Utilizzata in molti prodotti trasformati
  • Caseina: Una proteina del latte
  • Sali di calcio (come citrato di calcio o fosfato di calcio)
  • Acido lattico: Un acido organico prodotto dalla fermentazione del lattosio

Se si soffre di intolleranza al lattosio, è essenziale leggere attentamente le etichette degli alimenti e prestare attenzione a eventuali ingredienti nascosti. Seguendo una dieta priva di lattosio, è possibile gestire i sintomi e vivere una vita confortevole.