Cosa posso bere se ho la gastrite?
Si consigliano acqua naturale a temperatura ambiente (le bevande gassate aumentano lacidità gastrica) e tisane non zuccherate come finocchio (digestivo), camomilla, malva o tiglio (lenitive sulla mucosa).
Cosa bere in caso di gastrite: idratazione e rimedi naturali
La gastrite, ovvero l’infiammazione della mucosa gastrica, può causare sintomi quali bruciore di stomaco, nausea, vomito e dolore addominale. Oltre a seguire una dieta equilibrata e ricca di fibre, è importante anche scegliere bevande appropriate che non aggravino ulteriormente l’irritazione gastrica.
Acqua naturale
L’acqua naturale a temperatura ambiente è la bevanda ideale in caso di gastrite. Aiuta a idratare il corpo, diluendo i succhi gastrici e lenendo l’infiammazione. Evitare le bevande gassate, poiché l’anidride carbonica aumenta l’acidità gastrica.
Tisane
Le tisane non zuccherate possono avere effetti benefici sulla gastrite. Alcune erbe particolarmente indicate sono:
- Finocchio: ha proprietà digestive e può aiutare a ridurre il gonfiore e l’acidità.
- Camomilla: possiede effetti lenitivi sulla mucosa gastrica e può calmare i crampi.
- Malva: ha proprietà emollienti e antinfiammatorie, proteggendo la mucosa gastrica dall’irritazione.
- Tiglio: ha effetti calmanti e antispasmodici, aiutando a ridurre il dolore e il bruciore di stomaco.
Altre bevande
Oltre all’acqua e alle tisane, altre bevande che possono essere utili in caso di gastrite sono:
- Succhi di frutta diluiti: diluiti con acqua al 50%, i succhi di frutta possono fornire vitamine e minerali senza irritare lo stomaco.
- Latte scremato: il latte scremato ha un effetto neutralizzante sui succhi gastrici, ma è importante assicurarsi che non provochi gonfiore o altri disturbi.
- Brodo di verdure: il brodo di verdure è una bevanda ricca di nutrienti che può aiutare a calmare lo stomaco.
Cosa evitare
In caso di gastrite, è importante evitare le seguenti bevande:
- Bevande alcoliche: l’alcol può irritare la mucosa gastrica e aggravare i sintomi.
- Caffè e tè: la caffeina e i tannini contenuti in questi due bevande possono aumentare l’acidità gastrica.
- Bevande acide: le bevande come il succo di agrumi e il vino possono irritare la mucosa gastrica.
- Bevande zuccherate: le bevande zuccherate possono promuovere la produzione di succhi gastrici e peggiorare i sintomi.
Scegliere le bevande giuste può aiutare ad alleviare i sintomi della gastrite e a promuovere la guarigione della mucosa gastrica.
#Bevande#Gastrite#SaluteCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.