Quanto fattura Sanpellegrino?
Nel 2022, Sanpellegrino ha registrato ricavi superiori a 1 miliardo di euro, recuperando così i cali subiti durante la pandemia. Il marchio è presente in oltre 150 Paesi.
Sanpellegrino brinda a un 2022 frizzante: ricavi oltre il miliardo di euro.
L’iconico marchio italiano, sinonimo di acqua minerale e bibite gassate, ha chiuso il 2022 con un bilancio più che positivo, superando il traguardo del miliardo di euro di ricavi. Un risultato significativo che testimonia la resilienza e la capacità di ripresa dell’azienda dopo le difficoltà legate alla pandemia. Se il biennio 2020-2021 aveva imposto un freno alla crescita, il 2022 ha segnato un ritorno ai livelli pre-pandemici, e forse anche qualcosa di più, consolidando la posizione di Sanpellegrino come leader nel settore delle bevande analcoliche.
Questo successo è frutto di una strategia che punta sull’internazionalizzazione e sulla valorizzazione del Made in Italy. La presenza capillare in oltre 150 Paesi, dalle Americhe all’Asia, passando per l’Europa, dimostra la forza di un brand riconosciuto globalmente per la qualità dei suoi prodotti e per l’eleganza del suo stile. L’acqua minerale, fiore all’occhiello dell’azienda, continua a rappresentare un asset fondamentale, ma anche le bibite gassate, con la loro varietà di gusti e la loro inconfondibile effervescenza, contribuiscono in modo significativo al fatturato.
Oltre alla consolidata presenza internazionale, Sanpellegrino ha saputo intercettare le nuove tendenze del mercato, puntando su prodotti innovativi e attenti alla sostenibilità. L’impegno per la riduzione dell’impatto ambientale, attraverso l’utilizzo di packaging riciclabile e la promozione di un consumo responsabile, rappresenta un valore aggiunto che i consumatori apprezzano sempre di più.
Il superamento del miliardo di euro di fatturato nel 2022 non è quindi solo un dato economico positivo, ma anche la conferma di una strategia vincente che coniuga tradizione, innovazione e attenzione al futuro. Un risultato che permette a Sanpellegrino di guardare al futuro con ottimismo, pronta a cogliere le nuove sfide del mercato globale. Resta da vedere se questo trend positivo si consoliderà anche nel 2023, in un contesto economico internazionale ancora incerto, ma i risultati del 2022 rappresentano senza dubbio una solida base di partenza.
#Bevande#Fatturato#SanpellegrinoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.