Chi ha il colesterolo alto può mangiare il merluzzo?
Il merluzzo contiene colesterolo, pertanto un consumo eccessivo è sconsigliato, specie per chi soffre di ipercolesterolemia. Lassunzione giornaliera raccomandata non dovrebbe superare i 300 mg, ridotti a 200 mg in caso di patologie cardiovascolari. Consumarlo con moderazione è dunque consigliabile.
Il merluzzo e il colesterolo: tutto quello che devi sapere
Il merluzzo è un pesce magro e ricco di proteine, ma contiene anche colesterolo. Di conseguenza, molte persone con livelli alti di colesterolo si chiedono se sia sicuro mangiarlo.
Il colesterolo nel merluzzo
Il merluzzo contiene circa 50 mg di colesterolo per 100 g. Questa quantità è inferiore rispetto ad altri pesci d’acqua salata, come il salmone o lo sgombro, ma è comunque superiore al colesterolo presente nella maggior parte dei pesci d’acqua dolce.
Consumo raccomandato
Le linee guida nutrizionali raccomandano di limitare l’assunzione di colesterolo a 300 mg al giorno. Se hai una patologia cardiovascolare, questo limite scende a 200 mg al giorno.
Considerando il contenuto di colesterolo del merluzzo, è sconsigliato consumarlo eccessivamente, soprattutto se hai livelli alti di colesterolo. Una porzione di merluzzo da 100 g fornisce circa il 17% del limite giornaliero raccomandato di colesterolo.
Benefici del merluzzo
Nonostante il contenuto di colesterolo, il merluzzo offre numerosi benefici per la salute. È una buona fonte di proteine, acidi grassi omega-3, vitamine e minerali. Gli acidi grassi omega-3 sono particolarmente importanti per la salute del cuore.
Raccomandazioni
Se hai livelli alti di colesterolo, dovresti consumare il merluzzo con moderazione. Una porzione di merluzzo alla settimana è generalmente considerata sicura. Puoi anche scegliere di rimuovere la pelle del merluzzo prima di cuocerlo, poiché contiene una quantità maggiore di colesterolo.
Altri consigli
Oltre a limitare il consumo di merluzzo, ci sono altri modi per ridurre i livelli di colesterolo:
- Segui una dieta sana per il cuore, ricca di frutta, verdura, cereali integrali e pesce grasso.
- Riduci l’assunzione di grassi saturi e trans.
- Fai esercizio fisico regolarmente.
- Perdi peso se sei in sovrappeso o obeso.
- Smetti di fumare.
Se hai livelli alti di colesterolo, consulta il tuo medico per discutere di un piano di trattamento appropriato.
#Alimentazione#Colesterolo#MerluzzoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.